CARNEVALE CON LA CAROVANA DEI CARTONI ANIMATI

In partenza da piazza Stefano Ghezzi sabato 13 febbraio alle ore 15 e arrivo in piazza Unità d’Italia, per lo spettacolo finale, verso le 16,30. In alternativa, carnevale degli oratori nel centro di Milano

Il carnevale nella nostra città non vanta grandi tradizioni. Se escludiamo quanto fatto a cavallo degli anni ’60 del secolo scorso, quando la preparazione dei carri allegorici riuscì, per alcuni anni, a coinvolgere diversi gruppi di cernuschesi (oratorio, cortili, amici del bar …) e dei paesi limitrofi e poi sul finire del Novecento con il “Carnevale in piazza” ad iniziativa degli oratori cittadini, per il resto ci si è sempre accontentati di un spettacolo proposto dall’amministrazione comunale attingendo a compagnie professionali. E così sarà anche quest’anno.

Per chi il carnevale lo vuole festeggiare, ci ha pensato l’amministrazione comunale. In collaborazione con la Pro Loco, propone - sabato 13 febbraio, con inizio alle ore 15,00, da piazza Stefano Ghezzi (quartiere Tre Torri) - una “Carovana dei cartoni animati”, che dopo aver sfilato per via IV Novembre, piazza Repubblica, piazza Gavazzi, piazza Matteotti, arriverà verso le 16,30 in piazza Unità d'Italia, dove ci sarà uno spettacolo e la sfilata sul palco.

In alternativa, segnaliamo che il centro di Milano, nel pomeriggio di sabato 13 febbraio, sarà animato dalla sfilata degli oratori ambrosiani che quest’anno ha come tema “All’incontrario. Il mondo dell'opposto e del contrario”. La FOM (Fondazione Oratori Milanesi) così spiega il tema: «Che cosa farebbero i buoni senza i cattivi? Gli angeli senza i demoni? Il giorno senza la notte? I bianchi senza i neri? Gli uomini senza le donne? Il più delle volte gli opposti e i contrari sono tra loro complementari, necessari gli uni agli altri, in un confronto che arricchisce e che è il “percorso” della sfilata del Carnevale di quest’anno»

Cernusco sul Naviglio, 8 febbraio 2016