AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA 2025/26, LA PROPOSTA PER LE FAMIGLIE DELLA NOSTRA COMUNITÀ
Anche per l’anno 2025-26, tra le opportunità che la nostra Comunità Pastorale offre alle famiglie per camminare insieme c’è Aggiungi un posto a tavola, appuntamento ormai consolidato del sabato pomeriggio, una volta al mese. Il tema che da ottobre ad aprile farà da filo conduttore agli incontri dei cinque gruppi è Crescere nella fraternità: dalla famiglia alla comunità.
Aggiungi un posto a tavola è la proposta della comunità pastorale Famiglia di Nazaret di Cernusco sul Naviglio rivolta alle famiglie. L’organizzazione degli incontri prevede il ritrovo con scambio di saluti, l’incontro/confronto guidato da un relatore e la cena condivisa.
Per le famiglie con figli piccoli, è previsto un servizio di baby sitter o animazione.
Crescere nella fraternità: dalla famiglia alla comunità. Per il 2025-26 le famiglie che svolgono attività di equipe per guidare i vari gruppi hanno pensato di concentrarsi su un tema molto caro a Papa Leone, anche perchè di grande attualità: quello della fratellanza.
Crescere nella fraternità: dalla famiglia alla comunità è il titolo che fa da filo conduttore agli incontri di tutti i gruppi, che hanno poi deciso in autonomia come declinarlo durante l’anno, individuando relatori e argomenti più specifici che aiutano ad approfondire questo tema in relazione alle dinamiche famigliari e di coppia o personali.
“L’adesione a Dio coincide con l’adesione tra gli uomini. La fede fa emergere l’amore e l’amore non conosce sismi, ma è un unico amore verso Dio, verso gli altri, verso il creato e verso di sè ed inoltre chi ci fa vedere gli altri in rapporto a Cristo non è la nostra bravura ma lo Spirito Santo” ha sottolineato don Luciano in apertura al nuovo anno pastorale, mettendo nella giusta prospettiva il cammino che ognuno di noi deve compiere – nella Fede, in famiglia, nella comunità.
Ed è in questa direzione che proveranno a muoversi le famiglie di Aggiungi un posto a tavola, con un occhio alla propria quotidianità, ma anche al panorama internazionale e ai conflitti che lo affliggono in questo momento storico – per cercare di indagare, capire e imparare (tutti insieme) come possiamo calare nella realtà lo sguardo di Speranza a cui ci ha allenato il Giubileo.
In questo, un grande aiuto ed esempio ci viene dal Beato Don Carlo Gnocchi, che giusto 100 anni fa veniva assegnato all’Oratorio di Cernusco sul Naviglio per svolgere il suo primo incarico pastorale dopo l’ordinazione. A lui verrà intitolato, in ottobre, l’oratorio Sacer e a lui è dedicato l’appuntamento con cui concluderemo l’anno ad aprile: tutti i gruppi approfondiranno la sua figura, l’eredità spirituale ed educativa ritrovandosi tutti insieme per l’incontro dal titolo “Nessun altro potrà, forse, amarli di più – Don Carlo Gnocchi, un uomo e il suo sogno”.
Nella mattinata di domenica 28 settembre Aggiungi un posto a tavola” sarà presente con uno stand nel cortile dell’oratorio Sacer per farsi conoscere a tutte le famiglie interessate a partecipare e condividere il calendario e i titoli degli incontri di ciascun gruppo.
Piu informazioni, i programmi dei vari gruppi e modalità di iscrizione sono disponibili sul sito famigliecernusco.it
Vi aspettiamo!