Ultime notizie :

ORARI SANTE MESSE A CERNUSCO SUL NAVIGLIO   

.   

.   

Iscrizione online all’Oratorio Estivo   

TUTTI I SANTI E COMM. DEFUNTI, GLI ORARI DELLE CELEBRAZIONI   

BENEDIZIONE NATALIZIA ALLE FAMIGLIE   

19 OTTOBRE, VEGLIA PER LA PACE   

INTITOLAZIONE DELL´ORATORIO S.A.C.E.R. AL BEATO CARLO GNOCCHI   

BOUTIQUE DELLA SOLIDARIETA´, TORNANO I RITIRI   

SABATO 4 OTTOBRE, CELEBRAZIONE DELLA S. MESSA IN LINGUA LATINA   

MONS. DELPINI DEDICA A DON GNOCCHI LA SACER: «VI DONO TRE A: ADESSO, ARDORE, AMICIZIA   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA 2025/26, LA PROPOSTA PER LE FAMIGLIE DELLA NOSTRA COMUNITÀ    

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA 2025/26, LA PROPOSTA PER LE FAMIGLIE DELLA NOSTRA COMUNITÀ    

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA 2024/25   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, LA PROPOSTA 2023/24   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, PROGRAMMA 2022/23   

Avvento: tempo di attesa e apertura del cuore alla speranza   

L’ARCIVESCOVO MARIO DI NUOVO A CERNUSCO    

A LUGLIO E AGOSTO ORARIO FESTIVO SANTE MESSE   

Con Maria in preghiera nel mese di maggio   

Santuario, consuntivo finale dei lavori entro le previsioni   

Don Luciano, novembre: “Il tema prioritario nel nostro mondo è la speranza”   

Don Luciano, Ottobre: ci aspettano due importanti e significativi avvenimenti   

Don Luciano, Settembre: riscopriamo il dono della fede come reale possibilità di comunione tra fratelli   

Don Luciano, Luglio: Riscopriamo la bellezza e l’importanza del silenzio   

Sabato 15 Novembre

26 NOVEMBRE, GIORNATA PER IL SOSTENTAMENTO AI SACERDOTI

Le offerte per il sostentamento dei sacerdoti sono lo strumento che permette a ogni fedele di contribuire alla loro cura, secondo un principio di corresponsabilità e di perequazione.

Non è “il più amato dagli italiani”, solo perché non tutti gli italiani lo conoscono. Ma è il più amato nella sua Città. Don Pietro non ha incarichi parrocchiali, anche d’estate indossa sempre la veste (ma non celebra mai in latino). La mattina fa colazione prestissimo al bar e lì preevangelizza. Ricorda il compleanno di chiunque abbia accostato. Quando nel Comune muore una persona – anche se non abita nella sua parrocchia – si scopre che lui l’aveva già visitata in ospedale senza che i confratelli sapessero nulla. Celebra più Messe al giorno. Tutti conosce. Da tutti è conosciuto. A qualunque richiesta della gente, risponde sempre “sì”. Periodicamente finisce al Pronto soccorso. La sua età, non più giovanissima, e l’affaticamento per la generosità richiedono idratazione con flebo. Dopo il ricovero, i sanitari lo congedano: “don Pietro, si prenda cura di lei”. E anche a loro dice “sì”. Ma tutti sanno che è l’unico “sì” che significa “no”. Nessun riflettore mediatico lo illumina. Parla poco, ma c’è sempre.

Quando domenica 26 novembre si celebrerà la XXIX Giornata nazionale per il sostentamento dei sacerdoti, sapere che tra i 35.000 preti italiani ci sono tanti don Pietro sarà una benedizione. Un motivo di gratitudine; per dirla con lo slogan di quest’anno: “Doniamo a chi si dona”.

Le offerte per il sostentamento dei sacerdoti sono lo strumento che permette a ogni fedele di contribuire, secondo un principio di corresponsabilità e di perequazione, alla loro cura. Nel 2016 sono state raccolte 99.906 Offerte in tutta Italia, per un totale di 9.365.946 di euro.

Per leggere il testo completo dell’articolo pubblicato su www.chiesadimilano.it, cliccare qui

Cernusco sul Naviglio, 24 novembre 2017