NEL 2018, RIQUALIFICAZIONE SCUOLA DI VIA MANZONI

Altri interventi riguarderanno l’illuminazione stradale, la pista ciclabile di via Mazzini, il parcheggio in via Cavour/Donizetti, la realizzazione della svolta continua da via Masaccio a via Vespucci.


Scuola primaria di Via Manzoni

La programmazione delle opere pubbliche contenute nel DUP 2018/2020 (Documento Unico di Programmazione), presentato e discusso nella seduta del consiglio comunale dello scorso 25 ottobre, assume sempre una particolare rilevanza e su di essa si concentra solitamente l’attenzione della maggior parte dei consiglieri, anche se il documento abbraccia tutte le aree di intervento dell’amministrazione comunale. Le linee programmatiche per il mandato quinquennale della giunta guidata da Ermanno Zacchetti – illustrate e approvate nella medesima seduta - costituiscono la premesse per la redazione del DUP e trovano in esso la loro calendarizzazione.

Il DUP è assai corposo, oltre 270 pagine, per questo ci limitiamo ad accennare solo alle opere pubbliche più importanti previste per il 2018. Si va dalle riqualificazioni e manutenzioni straordinarie stradali (320 milioni di euro) all’acquisizione e riqualificazione della rete di illuminazione pubblica, con lampade a led (462); dalla riqualificazione dei giochi del Parco degli alpini (150) alla realizzazione della pista ciclabile di via Mazzini (400); dalla realizzazione del nuovo parcheggio via Cavour / Donizetti (200) a interventi sulle scuole (120); dalla riqualificazione auditorium ‘Paolo Maggioni’ e Casa delle Arti (230) a interventi forestali (80); da opere di completamento del nuovo polo scolastico (150) a interventi straordinari sulla scuola di via Manzoni (650); dalla sistemazione della pista ciclopedonale di via Fontanile (224) alla manutenzione straordinaria degli edifici di edilizia residenziale pubblica 60); dagli interventi straordinari al centro sportivo di via Buonarroti (100) alla realizzazione della svolta continua da via Masaccio verso via Vespucci (167). Oltre all’esecuzione di opere pubbliche (strade, parcheggi, aree attrezzate…) a scomputo degli oneri di urbanizzazione dovuti al Comune per nuove costruzioni (3.268)

Nel dibattito che è seguito all’illustrazione del DUP, in merito al programma delle opere pubbliche previste nei prossimi anni, il consigliere Maurizio Rosci (PD) ha inviato a dare precedenza al piano di riqualificazione della rete di illuminazione stradale, per i risparmi che ne possono poi derivare in tema di minori consumi di energia elettrica, rispetto alla costruzione di una nuova scuola media all’interno del polo scolastico. Il consigliere Daniele Cassamagnaghi (Forza Italia) ha inviato a riflettere bene sulla riqualificazione della scuola di via Manzoni, perché si tratta di un edificio con vincoli architettonici che potrebbero limitarne la funzionalità .

Sul futuro dell’area ex-Garzanti sono stati chiesti chiarimenti dalla consigliera Rita Zecchini (Sinistra per Cernusco). Il Sindaco, Ermanno Zacchetti, ha risposto che si tratta di un’area privata “e quindi me ne guardo bene dall’intromettermi. Confermo tuttavia che da questa amministrazione è vista come area cerniera tra tessuto urbano e produttivo e quindi potrà prevedere una parte residenziale, una parte per servizi e una parte anche per start-up. È una pagina bianca tutta da scrivere.”

Cernusco sul Naviglio, 8 novembre 2017