UN GADGET PER CHI VA A SCUOLA IN BICI

Nell’ambito della settimana dedicata alla Mobilità sostenibile, promossa dalla Comunità Europea, il nostro Comune ha organizzato una serie di iniziative.

In occasione della Settimana Europea della Mobilità sostenibile, l’assessorato alla Mobilità sostenibile del nostro Comune, in collaborazione con Polizia Locale e Protezione civile, ha deciso di organizzare una serie di iniziative per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di utilizzare mezzi che rispettino l’ambiente: gadget per gli studenti che si presenteranno a scuola in bicicletta, una guida alla mobilità sostenibile consegnata direttamente nelle caselle dei cernuschesi e un concorso fotografico.

In questi giorni sarà distribuita alle famiglie di Cernusco la brochure ‘La mobilità sostenibile a Cernusco sul Naviglio’. “Ormai da anni la nostra amministrazione è impegnata nel favorire la mobilità lenta e sostenibile – hanno spiegato il sindaco Eugenio Comincini e l’assessore alla Mobilità sostenibile Ermanno Zacchetti -. In questa direzione, negli anni abbiamo incrementato le piste ciclopedonali arrivando oggi a toccare gli oltre 30 chilometri di percorsi segnalati che saranno ulteriormente aumentati. Siamo entrati anche a far parte dal 2011 come Comune capofila della rete sovra comunale di bike sharing ‘Meglio in bici’ con dieci stazioni attive, oltre 14mila e 300 chilometri percorsi dagli utenti con bici a noleggio nel 2014 e oltre 2mila chilogrammi di Co2 risparmiata. Da luglio, poi, abbiamo aderito all’iniziativa del comune di Milano e Twist che ci ha permesso di avviare anche a Cernusco il car sharing. Insomma: tante azioni che vogliono rispondere alle esigenze di tutti i cittadini con l’unico obiettivo di rendere la nostra città a misura d’uomo e sempre più ecosostenibile”.

A scuola in bici - Un’altra iniziativa, nell’ambito della Settimana Europea per la Mobilità sostenibile, dal 16 al 22 settembre, vede coinvolti direttamente i bambini: chi si presenterà a scuola in bicicletta avrà dalla Polizia Locale un gadget così da premiare la scelta di spostamento casa-scuola ecosostenibile. All’ingresso degli istituti scolastici gli agenti distribuiranno anche il decalogo ‘La mia città in bici’ in cui sono stati raccolti suggerimenti utili a piccoli e grandi per rendere le passeggiate in bici più sicure.  Nelle prossime settimane sarà proposta, sempre per gli alunni delle scuole, l’iniziativa di educazione stradale ‘StradaFacendo’.

Dal 12 settembre e fino alle ore 12 del 12 ottobre prenderà poi il via il concorso fotografico ‘Uno scatto nel traffico’ promosso sempre dall’assessorato alla Mobilità sostenibile e aperto a tutti i cernuschesi appassionati di fotografia. Per partecipare, basterà inviare al massimo tre foto via mail all’indirizzo comunicazione@comune.cernuscosulnaviglio.mi.it. In palio per i vincitori un carnet di ingressi alla piscina comunale (info e regolamento sul sito www.comune.cernuscosulnaviglio.mi.it).

Cernusco sul Naviglio, 14 settembre 2015