BRUGHERIO, FESTA DEI POPOLI E DELLE CULTURE 2017

Un mese di iniziative, che avrà il suo culmine il 3 e 4 giugno. Martedì 30 maggio l’incontro “Le ragioni dell’accoglienza” con Don Alberto Vitali, responsabile diocesano della Pastorale dei Migranti

Foto archivio: Brugherio, chiesa parrocchiale San Bartolomeo

«Mostre, concerti, incontri, spettacoli teatrali, film, degustazioni, saranno l'occasione per vivere la città come luogo di incontro, di convivialità, di riflessione, di conoscenza fra persone di diversa cultura e religione, ma tutte appartenenti alla stessa comunità. Una comunità – scrive Laura Valli, assessore alle Politiche culturali e Partecipazione del Comune di Brugherio, presentando la manifestazione - che in tante occasioni ha dimostrato, contro ogni tentativo di risvegliare paure e pregiudizi, di saper essere accogliente e solidale, aperta e plurale, pur conservando forte il senso della propria storia e della propria identità. Quando persone appartenenti a storie, culture, popoli differenti si incontrano, non stanno perdendo la propria identità; semmai la rafforzano perché essa non è altro che il frutto del riconoscerci differenti gli uni dagli altri, ma tutti parte della stessa famiglia umana.»

«Un mese di iniziative, che avrà il suo culmine il 3 e 4 giugno con la gioiosa e colorata Festa dei Popoli – conclude l’amministratrice di Brugherio - ormai alla sua XIV edizione, durante la quale verrà conferita la cittadinanza onoraria anche ai bimbi nati nel 2011 che inizieranno le scuole elementari il prossimo anno. Un mese e una festa ricchi di occasioni per ricordare … a tutti noi che qui a Brugherio ciascuno può sentirsi a casa e contribuire a fare di Brugherio una comunità nella quale nessuno debba più sentirsi estraneo, ma nella quale a ciascuno sia data l'opportunità di fare la sua parte per renderla migliore. Un invito a spostare lo sguardo da se stessi a fuori di sé e a "costruire ponti e non muri"».

Segnaliamo, nell’ambito della Festa, l’incontro - “Le ragioni dell’accoglienza” con Don Alberto Vitali, responsabile dell'Ufficio per la Pastorale dei Migranti dell'Arcidiocesi di Milano - in programma martedì 30 maggio 2017, alle 21, nella Sala Conferenze della Biblioteca civica (via Italia 27 a Brugherio).

Tante iniziative che potrebbero interessare anche i Cernuschesi attenti a comprendere le trasformazioni in atto nella nostra società e all’incontro tra culture diverse.

Per visualizzare il programma completo della Festa dei popoli e delle culture di Brugherio, cliccare qui

Cernusco sul Naviglio, 22 maggio 2017