GIORNATA PARROCCHIALE DELL’AC AMBROSIANA
Domenica 9 ottobre si è celebrata in tutta la Diocesi la giornata parrocchiale di Azione Cattolica,
intitolata quest’anno “La vita è ogni
giorno. Viviamola!”. L’Ac a Cernusco tra passato e presente.
Il manifesto della “Giornata” 2016
La presidente diocesana di Azione Cattolica, Silvia Landra, in occasione della giornata parrocchiale 2016, ha detto che “l’associazione intende continuare sulla strada percorsa negli ultimi anni, mettendo al centro dell’attenzione la vita quotidiana dei fedeli laici, palestra dell’esercizio evangelico qualunque sia la vocazione abbracciata”.
La Giornata è solitamente l’occasione “per presentare
il servizio e lo sforzo che l’Ac fa e desidera continuare a rendere al
territorio diocesano: contribuire
concretamente all’unica missione evangelizzatrice della Chiesa, testimoniando
nella quotidianità dell’esistenza la gioia
del Vangelo e ponendosi a servizio delle comunità locali secondo gli
indirizzi pastorali del Vescovo. L’Azione Cattolica copre tutte le età della
vita, cercando di far crescere ed esaltare il bene che c’è già e che si
sviluppa dentro la storia. Lo fa da quasi 150 anni nella forma della vita
associata, valorizzando ciascuna persona – mai anonima, ma davvero protagonista
– e l’insieme di relazioni che esprimono uno stile di comunione alternativo
all’individualismo di oggi.” Questo è quanto si legge sul sito web dell’Azione
Cattolica Ambrosiana.
La presidente diocesana ha anche evidenziato
che i soci si stanno apprestando «a vivere nel 2017 – oltre alle assemblee e al
rinnovo degli incarichi – i 150 anni
dalla nascita del primo nucleo di Azione Cattolica in Italia. Il nostro
desiderio è quello di far conoscere a più persone possibili lo stile dell’Ac,
un modo bello e vero di essere cristiani credenti e credibili. Dall’attenzione all’interiorità e al
confronto continuo con la Parola,
dalla fraternità vissuta come
valore imprescindibile per la vita di ciascuno alla responsabilità per gli altri e il mondo che ci circonda, vogliamo
essere persone chiamate da Gesù a vivere e diffondere la gioia del Vangelo
nella realtà quotidiana della vita, in tutti i luoghi e contesti che abitiamo».
Il gruppo adulti di Azione Cattolica nella nostra Comunità pastorale è presente solo nella Parrocchia Santa Maria Assunta: non è molto numeroso e composto soprattutto da pensionate. Eppure nella nostra cittadina questa associazione ha avuto un passato molto significativo, sia in termini di adesioni che di iniziative. Oggi dobbiamo rilevare che si avverte la mancanza, nelle nostre tre parrocchie cittadine, di una vivace associazione laicale, impegnata sul fronte della formazione e della testimonianza evangelica.
Cernusco sul Naviglio, 10 ottobre 2016