“CASA DELLE ASSOCIAZIONI”, SEDE PER SEDICI GRUPPI DI VOLONTARIATO

Nell’ex-centro sociale di Via Buonarroti, adiacente al centro sportivo comunale, sono state consegnate le chiavi a sedici associazioni, alcune anche sportive, che qui hanno trovato adesso la loro sede.


L’edificio di via Buonarroti che ospita la “Casa delle associazioni”

Negli scorsi giorni sono state consegnate ufficialmente le chiavi alle associazioni che, dopo il bando indetto dall’amministrazione comunale per assegnare gli spazi, si sono aggiudicate una sede nella nuova Casa delle Associazioni di via Buonarroti (ex-Centro sociale). Spazi pensati dal Comune per far coesistere le diverse realtà di volontariato della città e per creare anche occasioni di collaborazione e partecipazione. Una palazzina di proprietà comunale riqualificata grazie al progetto di Contratto di Quartiere portato avanti fin dal 2006 che ha permesso di ricavare, oltre al piano interrato assegnato alle associazioni, anche spazi per quello che sarà il Centro Diurno Anziani, al piano terra, e una trentina di appartamenti comunali.

“Finalmente questo spazio si apre per accogliere volontari e volontarie di Cernusco e le loro attività – ha detto il sindaco Eugenio Comincini -. Un primo passo verso un percorso che speriamo possa portare le nostre associazioni a creare momenti comuni, anche aperti alla città”.

“Quello che vediamo concluso oggi è il frutto di un lungo lavoro nell’ambito dei Contratti di Quartiere che sono stati approvati e sostenuti dalla Regione in tutta la Lombardia – ha spiegato il vice sindaco e assessore al Territorio Giordano Marchetti -. La nostra città è una delle poche in cui l’intero progetto è stato portato a compimento, quindi siamo ancor più orgogliosi che oggi il frutto di questo lavoro sia a disposizione delle realtà di volontariato della nostra città”.

“Da oggi tutte le realtà di volontariato che hanno richiesto uno spazio all’amministrazione comunale, hanno un luogo dove riunirsi e programmare la propria attività: crediamo che questo sia un grande traguardo – ha sottolineato l’assessore alle Culture Rita Zecchini -. Speriamo che questa diventi una vera casa per le nostre associazioni, in cui organizzare anche momenti di condivisione, confronto e partecipazione. Per agevolare questo compito, è stato anche nominato un Comitato di Gestione che si occuperà proprio di questo in accordo con l’amministrazione”.


Sindaco, assessori e rappresentanti delle associazioni alla “consegna delle chiavi” (30 maggio 2016)

Le associazioni assegnatarie di uno spazio nella “Casa” di via Buonarroti, in base al bando comunale, sono: Anpi – Associazione Nazionale Partigiani d’Italia; Operazione Cachoeira de Pedras; Coloresperanza Aps; So.Ba.Di.Ma.Lo Onlus; Gruppo U.D.I. – Donne di Oggi; Banca del Tempo Auser; Centro Teatrale MaMiMo; Martesana Mutur Classic; Asd Gruppo Sportivo Ciclistica ‘Tino Gadda’; Gruppo Cinofilo Visconteo; Comitato Bene Comune Cernusco; A.N.M.I.C – Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili; Avis Cernusco sul Naviglio; Associazione di promozione sociale Ghrigoart; Asd Rgby Cernusco; Asd Pallavolo Cernusco.

Cernusco sul Naviglio, 6 giugno 2016