“ECOISMI 2016”, ARTE CONTEMPORANEA LUNGO IL NAVIGLIO
Percorso d'arte formato da 7 opere ‘site-specific’ lungo la pista ciclopedonale del Naviglio. Dal 7 al 10 giugno gli artisti realizzeranno le loro opere durante i quatto giorni di residenza “work in progress”.
Nelle scorse settimane sono stati resi noti – come informa un comunicato stampa degli organizzatori - «i progetti selezionati per partecipare alla quinta edizione di Ecoismi, un percorso d'arte formato da 7 opere site-specific lungo la pista ciclopedonale del Naviglio Martesana, che con la sua vegetazione lussureggiante e le architetture sorprendenti e da considerare una delle più belle e caratteristiche del territorio nazionale.»
Un’opera delle precedenti edizioni
«Ecoismi cresce e si diffonde in maniera più ampia degli anni precedenti nel territorio dell'Adda Martesana. L'edizione 2016 è promossa e sostenuta dai Comuni di Cassano d'Adda, Cassina de' Pecchi, Cernusco sul Naviglio, Inzago, Vaprio d'Adda, Vimodrone e dal Parco Adda Nord, organizzata dall'associazione culturale ilinx. Grazie al contributo del Parco Adda Nord sarà realizzato un ulteriore intervento artistico rispetto ai sei previsti inizialmente dal bando. Le opere verranno realizzate in aree verdi lungo il corso del naviglio e sulle sue acque, nei sei Comuni parte del protocollo Martes'Anima e nel Parco Adda Nord a Trezzo sull'Adda.»
La giuria di Ecoismi 2016, nella quale sono presenti artisti contemporanei e rappresentanti delle istituzioni locali, ha selezionato sette progetti tra le 44 candidature pervenute dall'Italia e da altre 16 nazioni. Eccoli:
● Proiezione stellare - Alessandro Perini (ITA/SWE)
● Pieces - Benny Mangone (ITA)
● Sopra le nuvole - Emanuela Bizzozero (ITA)
● Untitled - Calembour (ITA)
● Space as an Organism - Ines Fiegert (DEU)
● ATeMpo - MA2 (IRN/ITA)
● Pixel Shadow - VAHA (ITA)
Dal 7 al 10 giugno gli artisti realizzeranno le loro opere durante i quatto giorni di residenza “work in progress”. Giovedì 9 giugno alle ore 11 a Milano si terrà la conferenza stampa di presentazione di Ecoismi 2016, mentre l’inaugurazione è prevista con una serie di tappe lungo il Naviglio Martesana, a partire da sabato 11 giugno nel pomeriggio.
Durante l'estate con il programma Habitat_Scenari Possibili sono previsti interventi che saranno creati da artisti di differenti discipline - musica, danza, recitazione, light design, perfomance - che lavoreranno a stretto contatto con le opere d’arte realizzate per Ecoismi 2016. Le opere rimarranno visitabili al pubblico 24 ore su 24, fino al 2 ottobre 2016.
Per maggiori informazioni:
www.ecoismi.org - www.facebook.com/ecoismi - www.twitter.com/ecoismi
Cernusco sul Naviglio, 30 maggio 2016