È MORTO GIOVANNI MARCHESI, STORICO VOLONTARIO DELLE ACLI
“Per oltre mezzo secolo- ricordano gli aclisti cernuschesi - ha prestato la sua preziosa opera come volontario nel nostro circolo.” I funerali mercoledì 24 febbraio in chiesa prepositurale.
Si svolgeranno oggi pomeriggio, mercoledì 24 febbraio - alle ore 14,30, con
partenza del corteo funebre dall’abitazione di via Dalmazia verso la chiesa
prepositurale di Santa Maria Assunta, dove sarà celebrata la Messa esequiale - i
funerali di Giovanni Marchesi, morto all’età di 85 anni, volontario del Circolo
Acli cittadino che ha prestato per oltre cinquant’anni la sua collaborazione
per il Servizio di patronato
dell’associazione dei lavoratori. Così lo ricordano gli aclisti: «Questa notte (tra lunedì 22 e martedì 23 febbraio, ndr)
Giovanni Marchesi ci ha lasciato. Per oltre mezzo secolo ha prestato la sua
preziosa opera come volontario nel nostro circolo Acli di Cernusco . Lo avevamo
festeggiato qualche mese fa, quando decise, più che giustamente, di "andare
in pensione" dal patronato. Un esempio indimenticabile di dedizione. Porgiamo
le nostre più sentite condoglianze alla famiglia.»
Giovanni Marchesi, nell’attività da lui svolta al Servizio di patronato delle Acli, in particolare per le pratiche pensionistiche, è stato un punto di riferimento per tantissimi cernuschesi, che hanno trovato in lui un affidabile consulente. Una ricchezza della nostra città è senz’altro rappresentata dai volontari, che con dedizione e disinteresse, prestano la loro opera al servizio dei concittadini. Tra questi c’era senza dubbio Giovanni Marchesi, il cui esempio non può che essere di stimolo per tutti a coltivare la cultura della gratuità.
Cernsuco sul Naviglio, 24 febbraio 2016