Ultime notizie :

ORARI SANTE MESSE A CERNUSCO SUL NAVIGLIO   

.   

.   

Iscrizione online all’Oratorio Estivo   

ARRIVA IL CARRO DI BABBO NATALE!   

UNA CAMPANA DI CARTA CHE NON SMETTE DI RISUONARE: 100° DI VOCE AMICA!   

TUTTI I SANTI E COMM. DEFUNTI, GLI ORARI DELLE CELEBRAZIONI   

BENEDIZIONE NATALIZIA ALLE FAMIGLIE   

19 OTTOBRE, VEGLIA PER LA PACE   

INTITOLAZIONE DELL´ORATORIO S.A.C.E.R. AL BEATO CARLO GNOCCHI   

MONS. DELPINI DEDICA A DON GNOCCHI LA SACER: «VI DONO TRE A: ADESSO, ARDORE, AMICIZIA   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA 2025/26, LA PROPOSTA PER LE FAMIGLIE DELLA NOSTRA COMUNITÀ    

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA 2025/26, LA PROPOSTA PER LE FAMIGLIE DELLA NOSTRA COMUNITÀ    

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA 2024/25   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, LA PROPOSTA 2023/24   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, PROGRAMMA 2022/23   

Avvento: tempo di attesa e apertura del cuore alla speranza   

L’ARCIVESCOVO MARIO DI NUOVO A CERNUSCO    

A LUGLIO E AGOSTO ORARIO FESTIVO SANTE MESSE   

Con Maria in preghiera nel mese di maggio   

Santuario, consuntivo finale dei lavori entro le previsioni   

Don Luciano, novembre: “Il tema prioritario nel nostro mondo è la speranza”   

Don Luciano, Ottobre: ci aspettano due importanti e significativi avvenimenti   

Don Luciano, Settembre: riscopriamo il dono della fede come reale possibilità di comunione tra fratelli   

Don Luciano, Luglio: Riscopriamo la bellezza e l’importanza del silenzio   

Mercoledì 26 Novembre

INTRODOTTO L’OBBLIGO DI COLONNINE DI RICARICA PER LE AUTO ELETTRICHE

Riguarderà gli edifici di nuova costruzione ad uso diverso da quello residenziale con superficie utile superiore a 500 metri quadrati e per i relativi interventi di ristrutturazione edilizia.

Una legge vigente (DPR 380/2001) impone ai Comuni di adeguare il regolamento edilizio “prevedendo che ai fini del conseguimento del titolo abilitativo edilizio sia obbligatoriamente prevista, per gli edifici di nuova costruzione ad uso diverso da quello residenziale con superficie utile superiore a 500 metri quadrati e per i relativi interventi di ristrutturazione edilizia, l'installazione di infrastrutture elettriche per la ricarica dei veicoli idonee a permettere la connessione di una vettura da ciascuno spazio a parcheggio coperto o scoperto e da ciascun box per auto, siano essi pertinenziali o no.” La determinazione del numero delle installazioni è in funzione a specifici parametri di legge. L’argomento è stato oggetto di una specifica delibera del consiglio comunale dello scorso 15 febbraio – con tredici voti favorevoli e due soli astenuti (Claudio Keller e Cristian Mandelli – nel corso della seduta dello scorso 15 febbraio.


Auto elettriche nei Giardini Vaticani (foto: Siciliani-Gennari/SIR)

Il mancato adeguamento del regolamento edilizio comunale alla norma statale – ha evidenziato l’assessore all’urbanistica Giordano Marchetti - determinerebbe, da parte della Regione, l’annullamento dei permessi di costruire rilasciati.

Il dibattito - Il consigliere Giuliano Mossini (Forza Italia) ha chiesto che l’obbligo non riguardi solo il commerciale e industriale, ma anche il comparto abitativo. Mentre Andrea Gadda (PD) ha invitato a pensare a installazioni anche per motociclette e bici elettriche. Da Daniele Mandrini (PD) è arrivato l’invito, in occasione della prossima stesura del nuovo regolamento edilizio, a pensare ad una più estesa installazione di queste colonnine.

“Concordo che la norma nazionale ha fatto solo un primo passo – ha replicato Marchetti – e per questo con il nuovo regolamento edilizio, che presenteremo entro fine anno, potremo andare oltre quanto previsto dalla legge, pensando anche a installazioni nei parcheggi residenziali privati e in quelli pubblici. Adesso si tratta di adeguarci rapidamente alla normativa nazionale per evitare che poi siano considerati nulli, dalla Regione, i permessi di costruire rilasciati.” L’assessore, sollecitato da un consigliere, ha anche chiarito che, al momento, nel progetto del nuovo polo scolastico non è previsto nulla al riguardo, ma non ha escluso che delle colonnine di ricarica possano essere messe.

Cernusco sul Naviglio, 19 febbraio 2016