“CONSTANTES” STA GIÀ PENSANDO A UN NUOVO CANTIERE

Ormai avviati verso la conclusione i lavori al cantiere di via Pasubio. Nel corso della prossima estate saranno consegnati ai soci i 35 alloggi in costruzione. Le iniziative per il 70° di costituzione

Cantiere di via Pasubio

In un panorama ancora complicato per le cooperative dell’abitare – dove emergono l’assenza di norme adeguate a valorizzare l’originalità dell’impresa cooperativa e il persistere delle difficoltà economico-finanziare susseguenti alla crisi strutturale che ha investito l’economia italiana e che ha portato alla chiusura di numerose cooperative del settore - la Constantes in questi ultimi anni ha saputo affrontare un periodo così complesso e porsi nelle condizioni di poter efficacemente proseguire nella propria attività. Questo in sintesi quanto emerso nel corso dell’assemblea annuale dei soci, tenutasi lo scorso 24 maggio presso il Centro Cooperativo di piazza Matteotti.

Il presidente della Cooperativa edificatrice Constantes Maurizio Comi e il vicepresidente Antonio Monti hanno illustrato il bilancio relativo all’anno 2017, che anche quest’anno si è chiuso positivamente ed è stato approvato all’unanimità dai soci presenti. L’assemblea è stata anche l’occasione per informare i soci sull’attività svolta, ma soprattutto sui progetti e programmi futuri.

Stanno proseguendo nel rispetto dei tempi previsti i lavori al cantiere di via Pasubio, ormai avviati verso la conclusione. Nel corso della prossima estate saranno consegnati ai soci i 35 alloggi in costruzione. Sempre nel corso del corrente anno, la cooperativa, in qualità di proprietaria di parte delle aree ricomprese nel campo della modificazione M1_3 (vie Bassano e Cevedale), avvierà la progettazione di questo nuovo piano urbanistico. Questo intervento consentirà alla Constantes di costruire nuovi alloggi, secondo le più recenti normative sul contenimento energetico, e con valori di assegnazioni inferiori a quelli del mercato. Le ultime realizzazioni della cooperativa sono tutte certificate in classe energetica A.

I soci sono stati anche informati sulle iniziative in programma in occasione del prossimo significativo anniversario, il 70° di costituzione, che ricorre il 21 giugno. Era, infatti, il 21 giugno 1948 quando i soci, sollecitati dall’allora prevosto, don Claudio Guidali, e dal sindaco, Mario Pirola, gettarono le basi della cooperativa. Un primo appuntamento c’è già stato nello scorso gennaio con uno spettacolo teatrale, che ha riempito l’Agorà: protagonista l’atleta Giusy Versace che ha raccontato la sua storia.

Nel prossimo mese di giugno vi saranno diverse iniziative. Giovedì 21 giugno, in chiesa prepositurale, Messa in ricordo 70° di fondazione. A seguire, inaugurazione scritta celebrativa 70° anniversario Cooperativa Edificatrice Constantes e 100° anniversario Cooperativa Agricola Cernuschese al Centro cooperativo di Piazza Matteotti. Sabato 23 giugno, al Centro sportivo Don Gnocchi “Torneo Constantes – Il cortile dei sogni”. Nel pomeriggio, torneo di calcio under 11 organizzato con la collaborazione dell’ASO e un triangolare con esibizione di calcio integrato 5+3, durante la serata, ore 18.00, apertura area ristoro e alle ore 21.00 serata musicale, a seguire premiazioni per tutti i partecipanti dei tornei disputati il pomeriggio. Da domenica 17 giugno a domenica 24 giugno, in collaborazione con il Centro culturale J. H. Newman, presso il Centro Cardinal Colombo di Piazza Matteotti, sarà allestita la mostra “Restaurare il cielo, il restauro della Basilica della natività a Betlemme”. L’inaugurazione avverrà domenica 17 giugno, alle ore 17.30, alla presenza del presidente della società che ha curato i lavori di restauro della basilica e della curatrice della mostra.

Cernusco sul Naviglio, 28 maggio 2018