MILANO, ALLA SCOPERTA DELLA CITTÀ CON I SENZATETTO

Un tour in città, tra luglio e agosto, nato dai senzatetto del centro diurno “La Piazzetta” e proposto da «Scarp de’ tenis», Caritas Ambrosiana e Farsi Prossimo

Dopo il successo della guida I Gatti di Milano non toccano terra, per l’estate gli Spiazzati propongono un calendario di camminate per la città. Da luglio ad agosto, 16 date per gite funamboliche, sospese tra mito e realtà, da farsi rigorosamente in “scarp de’ tenis”. Per scoprire una Milano mai vista, con gli occhi di chi vive in strada: dallo scomparso quartiere del Bottonuto alla Magolfa della poetessa Alda Merini, dalla Milano verticale che sale verso il cielo alla Chernobyl di Rogoredo, dai Garibaldini dell’Ortica alle statue parlanti del centro storico. Leggende, storie vere o troppo belle per non esserlo, racconti ai margini dei luoghi comuni: le Camminate dei Gatti Spiazzati offrono un’esperienza insolita ai visitatori che sappiano coglierne lo spirito ironico o siano disposti appunto a farsi spiazzare.

Il programma dei tour nasce dallo stesso gruppo di senzatetto che si ritrovano al centro diurno La Piazzetta di Caritas Ambrosiana. Gli Spiazzati hanno in questi mesi testato i tour, affidandosi al passa-parola. Riscontratone la buona risposta, ora hanno costruito un calendario e si sono costituiti in associazione per poterlo gestire.

I visitatori che vorranno farsi accompagnare in giro per la città dagli Spiazzati dovranno prenotare la visita, scegliendo la data e l’itinerario dal calendario pubblicato sulla pagine facebook di scarp de’ tenis, o dei gatti spiazzati, inviando una mail a info.spiazzati@gmail.com. Se si raggiungerà un numero minimo di partecipanti, si riceverà una mail di conferma con indicato luogo e orario di partenza del tour. Per aderire occorrerà diventare socio ordinario dell’Associazione Gatti Spiazzati e fare un’offerta all’associazione per ogni gita.

Per leggere il testo completo dell’articolo, pubblicato su www.chiesadimilano.it, cliccare qui:

Cernusco sul Naviglio, 3 luglio 2017