MILANO PARCO TRENNO, CAMMINATA ECUMENICA
L'area dell'hinterland, esempio di valorizzazione del territorio, sarà teatro – sabato 1° luglio - dell'iniziativa realizzata dal Consiglio delle Chiese cristiane di Milano con Nocetum e Associazione Cascine Milano.
Foto da: www.milanodecanatogallaratese.it
Un percorso in mezzo alle cascine del Parco di Trenno, bell’esempio di valorizzazione territoriale nell’hinterland milanese. Sarà questo il teatro della terza Camminata ecumenica, organizzata per sabato 1 luglio dal Consiglio delle Chiese cristiane di Milano in collaborazione con Associazione Nocetum e Associazione Cascine Milano e con il patrocinio dell’Arcidiocesi di Milano. Una tradizione, ormai, dopo il successo della prima edizione, svoltasi nel 2015 come evento ecumenico nell’ambito di Expo.
L’appuntamento è alle 9.30 nella parrocchia di San Giovanni in Trenno (MM1 Bonola) dove don Riccardo Festa, decano del quartiere Gallaratese, guiderà un momento di preghiera. Da lì il corteo toccherà alcuni luoghi della zona evocativi di tematiche ambientali, storiche, caritative e interculturali: Cascina Campi, Bosco in città, Cascina San Romano (dove è prevista la sosta pranzo), War Cemetery, Cascina Bellaria. Ad ogni tappa saranno proposte riflessioni e preghiere ecumeniche legate al tema della custodia del creato e animate dal coro russo ortodosso del patriarcato di Mosca. I partecipanti potranno conoscere ognuno dei luoghi visitati in maniera approfondita attraverso incontri con i soggetti che quotidianamente li vivono e li animano.
Per leggere il testo completo dell’articolo, pubblicato su www.chiesadimilano.it, cliccare qui
Cernusco sul Naviglio, 26 giugno 2017