INAUGURATO IL CENTRO DIURNO INTEGRATO

Il CDI è uno spazio semiresidenziale dedicato agli over 65 che vivono a casa, con compromissione parziale o totale dell'autosufficienza, ma che non richiedono ancora il ricovero in una RSA.


Il taglio del nastro, al centro l’assessore regionale al welfare Giulio Gallera

Alla presenza del Sindaco, Eugenio Comincini, dell'assessore regionale al welfare Giulio Gallera e dell'intera giunta comunale, lo scorso sabato 8 aprile è stato inaugurato il nuovo Centro Diurno Integrato (CDI) di via Buonarroti, che ha trovato sede nell’edificio ex-centro sociale adiacente al centro sportivo comunale. Sono intervenuti parecchi cittadini e gli ospiti che già usufruisco del CDI da mercoledì 29 marzo. Uno spazio accogliente dove non solo gli utenti, ma anche le loro famiglie, sono seguiti e assistiti.

Concluse tutte le pratiche burocratiche, finalmente il Centro è stato aperto. È uno spazio semiresidenziale, dedicato agli over 65 che vivono a casa, con compromissione parziale o totale dell'autosufficienza e con necessità assistenziali che superano la capacità del solo intervento domiciliare, ma che non richiedono ancora il ricovero in una RSA.


Il saluto del Sindaco, Eugenio Comincini

Il Sindaco Eugenio Comincini ha ricordato, nel suo breve saluto, che la struttura, pensata dal suo predecessore Daniele Cassamagnaghi, è giunta alla sua realizzazione per la caparbietà dell'attuale amministrazione comunale, superando, grazie all’impegno dell’assessore Silvia Ghezzi e dei competenti uffici comunali, le difficoltà della burocrazia statale che non prevede per i Comuni la possibilità di realizzare un CDI.

Il presidente del Consorzio HCM, Francesco Bombelli, aggiudicatario della gara per la gestione del Centro, oltre a ringraziare l'amministrazione comunale, ha informato che il CDI fornisce anche servizi medici, avendo al suo interno un centro prelievi accreditato, sino ad arrivare alla prenotazione di visite mediche specialistiche.

Giulio Gallera, assessore regionale al welfare, ha sottolineato l'importanza dei CDI, che sono una risposta ai bisogni degli anziani ed alle loro famiglie, in linea con le politiche regionali in materia di assistenza.


Don Ettore Colombo benedice la nuova struttura

Prima del taglio del nastro, il prevosto di Cernusco, don Ettore Colombo, ha benedetto la struttura, che è stata poi visitata dai numerosi cittadini presenti.

Roberto Beretta

(testo e foto, Redazione Voce Amica)

Cernusco sul Naviglio, 10 aprile 2017