RINNOVATA LA CONVENZIONE PER LA “MENSA SANT’AMBROGIO”

La giunta comunale ha approvato il rinnovo della convenzione con i “Fatebenefratelli per offrire un pasto caldo a persone bisognose che vivono in condizioni di fragilità economica”.


La mensa del Centro Sant’Ambrogio dei Fatebenefratelli, in via Cavour 22

Nello scorso aprile l’amministrazione comunale aveva già stipulato una convenzione con la Provincia Lombardo-Veneta dell’Ordine ospedaliero di San Giovanni di Dio, Fatebenefratelli, “per offrire un pasto caldo a persone bisognose che vivono in condizioni di fragilità economica”. Servizio poi inaugurato lo scorso 18 maggio.

Con l’iniziale convenzione il Comune aveva riconosciuto “l’importanza di sostenere le persone che vivono in condizione di fragilità economica e che non sono in grado di provvedere in modo adeguato al proprio nutrimento, in particolare ad anziani e pensionati soli in difficoltà e famiglie in condizioni di recente povertà”. I due soggetti promotori dell’iniziativa hanno quindi condiviso la proposta di “creare un servizio che offra un pasto caldo presso la sede dell’Ordine Ospedaliero Fatebenefratelli” definendone obiettivo, modalità e linee guida di intervento.

Nella nuova convenzione, che rimarrà in vigore sino al prossimo 31 dicembre, si specifica che i Fatebenefratelli continueranno a offrire “uno spazio di condivisione, ospitalità, solidarietà e incontro per e con le persone più deboli del territorio, nella tradizione dell’ospitalità secondo lo stile di San Giovanni di Dio, cercando di creare, per quanto possibile, un clima familiare e coinvolgente”. Le parti, inoltre, “si impegnano a realizzare un servizio di cooperazione e di rete che favorisca e alimenti la sinergia fra i vari soggetti operanti nel contesto sociale (oltre al Comune e al Centro Sant’Ambrogio dei Fatebenfratelli, le parrocchie, le associazioni) e le persone presenti nel territorio e che vivono in condizioni di povertà”.

I Fatebenefratelli, come precisato nella nuova convenzione, continueranno a offrire presso il Centro Sant’Ambrogio di via Cavour 22 “un momento relazionale di ospitalità per rispondere alla povertà alimentare sempre più presente tra la popolazione, attraverso la preparazione di pasti serali caldi e il loro consumo in un ambiente accogliente e decoroso”.

Nello specifico, il “Centro si impegna ad offrire un pasto caldo a persone bisognose che vivono in condizioni di fragilità economica e che non sono in grado di provvedere in modo adeguato al proprio nutrimento, in particolare ad anziani e pensionati soli in difficoltà e famiglie in condizioni di recente povertà. Gli oneri economici per la gestione di (detto servizio) sono a totale carico del Centro Sant’Ambrogio”. Il Comune si impegna a predisporre “le tessere individuali per l’accesso alla mensa”, che è aperta tutti i giorni dalle ore 19,00 alle ore 20,00, incluse le domeniche e le festività, nei locali del Centro e offre quotidianamente la cena a circa 20/25 persone. Il pasto prevede un primo piatto, secondo piatto, pane, frutta e acqua. Nelle festività è sempre previsto un pranzo di festa.

Cernusco sul Naviglio, 18 gennaio 2017