QUANTO POCO COSTA LA POLITICA CERNUSCHESE!
Nella riunione del consiglio comunale dello scorso 22 dicembre sono stati approvati i nuovi importi dell’indennità di funzione del presidente e del gettone di presenza dei consiglieri.
Villa Greppi, sede
del Comune
Ogni anno, insieme al Bilancio di previsione comunale, deve essere approvata anche la delibera che fissa l’indennità spettante al presidente del consiglio comunale e il gettone ai consiglieri comunali per la partecipazione alle riunioni del “parlamentino” cittadino e a quelle delle commissioni.
La misura dell'indennità di funzione e dei gettoni di presenza è determinata con decreto del Ministro dell'Interno in relazione anche alle dimensioni demografiche dei Comuni. Per il nostro Comune, il dato ISTAT della popolazione al 31/12/2015 (che è quello da prendere a riferimento) era di 33.436 residenti e pertanto gli importi base dell’indennità di funzione e dei gettoni di presenza sono quelli determinati per la fascia demografica dei Comuni con popolazione dai 30.001 ai 50.000 abitanti, con la maggiorazione del 3% e di un ulteriore 2% ricorrendo, nel caso del nostro Comune, le condizioni per la loro applicazione, ma anche con una riduzione del 10% per “esigenze di coordinamento della finanza pubblica”.
Per l’anno 2017, l'ammontare dell'indennità di funzione del presidente del consiglio comunale è di € 1.471,48 (dimezzata se si tratta di lavoratore dipendente che non abbia richiesto l'aspettativa, come è nel caso del presidente del consiglio comunale cittadino), mentre il gettone di presenza spettante ai consiglieri è di € 34,16. A favore della delibera ha votato la maggioranza e il consigliere Fabrizio De Luigi (Forza Italia), mentre gli altri consiglieri di minoranza si sono astenuti.
L’assessore al Bilancio, Pietro Melzi, si è detto “convinto che i due incrementi (sopra citati) ci debbano essere riconosciuti perché la politica è un impegno che devono poter scegliere tutti. È un impegno che occupa un sacco di tempo e soprattutto, per persone più o meno giovani dal punto di vista professionale, toglie molto tempo e chiede continuamente di scegliere tra il dedicare più tempo al proprio lavoro o riservarlo all’attività politica.” Melzi ha, quindi, invitato a “non sfuggire da questa considerazione: stiamo pagando pochissimo un’attività particolarmente impegnativa se fatta veramente bene.”
“Condivido quanto ha detto l’assessore – ha affermato il consigliere Fabrizio De Luigi (Forza Italia) – e dico che anche il sindaco di una città come la nostra dovrebbe avere uno stipendio maggiore, visto che è un impegno grosso, se preso sul serio, ed è un servizio importante per la città.”
Cernusco sul Naviglio, 3 gennaio 2017