COLLETTA DEL BANCO ALIMENTARE, PER AIUTARE LE STRUTTURE CARITATIVE

Sabato 26 novembre sarà possibile donare alimenti a lunga conservazione da distribuire poi a 8.100 strutture caritative che aiutano oltre 1,5 milioni di bisognosi in tutto il Paese. In città sei punti di raccolta.


Foto archivio SIR – Riproduzione riservata

La Fondazione Banco alimentare da 20 anni organizza la Giornata nazionale della colletta alimentare. Come da tradizione, la Colletta è promossa in tutta Italia: più di 140mila volontari in oltre 12mila supermercati, inviteranno a donare cibi a lunga conservazione che verranno distribuiti poi a 8.100 strutture caritative (mense per i poveri, comunità per minori, banchi di solidarietà, centri d’accoglienza…) che aiutano oltre un milione e mezzo di persone bisognose. Le donazioni di alimenti ricevute andranno a integrare quanto il Banco recupera grazie alla sua attività quotidiana, combattendo lo spreco di cibo.

Sabato 26 novembre nei supermercati che in tutta Italia ospiteranno l’iniziativa della Fondazione Banco alimentare, si rinnoverà il tradizionale appuntamento che permette di donare alimenti a lunga conservazione per i poveri. Fianco a fianco, tra i volontari che animeranno il progetto e lo rendono possibile, oltre a giovani, adulti e anziani, sono stati invitati a partecipare anche i fedeli delle comunità religiose cristiane e non, presenti su tutto il territorio nazionale. E l’accoglienza riscontrata è positiva: una delegazione del Banco è stata, per esempio, invitata recentemente alla preghiera del venerdì alla Casa della cultura musulmana di via Padova, a Milano, dove l’imam, durante il sermone, ha esposto il progetto. Non solo il mondo islamico: anche comunità rumene, ucraine, cinesi e sudamericane si sono interessate alla colletta. «Già gli scorsi anni alcuni di loro sono stati volontari, ma la novità di questa edizione è il coinvolgimento diretto a partire dai capi delle comunità», ha spiegato il presidente del Banco Andrea Giussani.

Nella nostra città, sarà possibile partecipare alla Colletta del Banco alimentare nei supermercati Conad di via Goldoni, Conad City di piazza Matteotti e di via Pontida, Penny Market sulla Strada Padana Superiore, Carrefour Express di piazza Gavazzi e di via Vespuccci. Inoltre, nelle cittadine limitrofe: Carrefour (Carugate), Esselunga (Pioltello), Auchan (Vimodrone) e Ipercoop (Vignate).

Cernusco sul Naviglio, 21 novembre 2016