UNA NUOVA "CASA DELL´ACQUA" IN PIAZZA GHEZZI

Dopo quella installata in via Buonarroti angolo via Fontanile, una seconda “Casa dell'Acqua" sarà collocata al centro del quartiere “3 Torri". Per la prima si parla di "grande successo di utilizzo da parte della cittadinanza”.


L'area di Piazza Ghezzi dove sarà installata la "Casa dell'Acqua"

La nostra amministrazione comunale ha partecipato al "Concorso di idee per la valorizzazione del patrimonio dei Comuni dell'area metropolitana attraverso l'installazione delle Case dell'Acqua" che il Gruppo CAP ha realizzato per Expo 2015. La proposta per l'installazione in Piazza Stefano Ghezzi, quartiere "3 Torri", di una "Casa dell'Acqua" è stata accettata dalla società CAP Holding spa e, pertanto, a breve, dovrebbe essere posizionata, con un impianto di distribuzione dell'acqua potabile naturale e gassata.

Per la casa dell'acqua installata da due anni all'angolo tra via Buonarroti e Fontanile, il Comune parla di un "grande successo di utilizzo da parte della cittadinanza". Questa struttura e quella nuova che si aggiungerà - a parere dell'amministrazione comunale, come si legge nella delibera che ha approvato l'installazione - "rientra ampiamente sia negli obiettivi di tutela e salvaguardia dell'acqua pubblica, sia negli obiettivi finalizzati alla riduzione della produzione di rifiuti e in particolare ai rifiuti da imballaggio, abbassando di conseguenza gli impatti ambientali legati al quantitativo di bottiglie di plastica da smaltire, al trasporto e movimentazione di queste ultime".

A seguito della stipula di apposita convenzione, CAP si obbliga a realizzare l'impianto di distribuzione di acqua potabile naturale e gassata sull'area messa a disposizione a titolo gratuito dal Comune; CAP mantiene il diritto di proprietà sulla "Casa dell'Acqua" realizzata e concede al Comune il comodato d'uso della stessa per l'impianto di distribuzione dell'acqua potabile naturale e gassata per dieci anni.

Il Comune con successivo atto affiderà ad una ditta esterna la concessione del servizio di gestione diretta e sfruttamento della "Casa dell'Acqua" con addebito alla stessa di tutti i costi derivanti dalla gestione, in modo che nessun onere rimanga a carico di Villa Greppi. Costi riguardanti la gestione della manutenzione ordinaria e straordinaria dell'impianto, nonché i costi di fornitura dell'anidride carbonica per l'erogazione dell'acqua gassata. Sulla base dell'analisi dei costi/ricavi formulata da Cap Holding spa i costi - stimati in €. 2.742,00 annui – per la gestione dovrebbero essere interamente coperti dagli introiti - stimati in €. 3.240,00 annui al netto IVA - derivanti dall'erogazione a titolo oneroso (€.0,05/lt.) della sola acqua gassata.

Cernusco sul Naviglio, 16 novembre 2016