RIAPRE LA “BORSA DELLO SPORT”

Dalla Giunta comunale approvate anche le convenzioni per l’uso, da parte delle associazioni, del centro sportivo di via Buonarroti e la proroga dell’attuale gestione per altri tre mesi.


Centro sportivo comunale di via Buonarroti

Dal 21 novembre si possono presentare le domande di ammissione alla “Borsa dello sport”, un bando che ha l’obiettivo di valorizzare la pratica sportiva giovanile e aiutare le famiglie a sostenere i costi dell'attività sportiva dei giovani dai 6 ai 17 anni con contributi economici. Il Comune ha confermato per la stagione corrente il budget di 6.500 euro. Nelle cinque edizioni sinora proposte la “Borsa dello sport” ha distribuito oltre 21.000 euro finanziando 216 atleti.

Possono partecipare al bando le famiglie con un valore Isee inferiore o uguale ai 16mila euro con figli di età compresa tra i 6 e i 17 anni residenti a Cernusco e che frequentano corsi per attività motorie nella corrente stagione con il pagamento di una quota di iscrizione o tariffa di frequenza. Il contributo erogabile è pari al 40% della spesa sostenuta dalle famiglie per un massimo di 200 euro per ragazzo e di 500 euro per famiglia. Le domande per partecipare al bando possono essere presentate fino a lunedì 16 gennaio 2017 compilando il modulo scaricabile sul sito internet del Comune e allegando la documentazione richiesta.

L’assessore allo sport, Ermanno Zacchetti, ha ricordato che l’amministrazione comunale in questi anni ha «operato secondo quattro direzioni: sei edizioni della Borsa dello Sport, affiancata con tempi e modalità differenti dalla versione “special” a sostegno della passione sportiva degli atleti con differenti abilità; la riforma delle tariffe per l’utilizzo degli impianti comunali da parte delle associazioni, con agevolazioni per le fasce orarie utilizzate dagli atleti più giovani; la contribuzione economica per il 50% del progetto di “A scuola di sport” di Regione Lombardia, che garantisce ore di educazione motoria da parte di docenti qualificati nelle classi di prima e seconda elementare; e infine un bando per contributi economici dedicato alle associazioni, lo scorso anno, che ha previsto proprio la presenza di un settore giovanile tra i criteri premianti.»

«La stretta collaborazione con le associazioni sportive per migliorare l’offerta già ampia di discipline sul territorio, l’impegno nel rinnovare le strutture di proprietà del Comune, l’appuntamento ormai diventato tradizione di Cernusco Sport Festival a maggio e l’Open weekend sportivo che a settembre riempi piazze e vie per due giorni tutti dedicati allo sport» sono gli altri impegni, in ambito sportivo, ricordati dall’assessore.

Da segnalare, inoltre, che l’amministrazione comunale ha approvato le convenzioni tipo di utilizzo degli impianti del centro sportivo comunale di via Buonarroti con le associazioni ASD Atletica Cernusco, ASD Rugby Cernusco, ASD Football Club Cernusco, ASD Ac Murphy’s, ASD Tennis Cernusco e Promo Sport, Gruppo Sportivo ACLI sez. Bocce, DAEMONS CERNUSCO s.r.l.s. società sportiva dilettantistica per un introito complessivo di circa 45mila euro.

Per il centro sportivo comunale di via Buonarroti, l’amministrazione comunale ha anche deciso di prorogare di tre mesi, dal1°novembre 2016 al 31 gennaio 2017, il contratto di appalto del servizio di gestione dell’impianto sportivo con A.s.d. Enjoy Sport, già precedentemente prorogato di un anno, “al fine di definire compiutamente le procedure di individuazione di un nuovo contraente” e tenuto conto che “è ancora in corso la fase di elaborazione delle nuove esigenze di impiantistica sportiva emerse negli ultimi anni e fortemente richiesta dagli operatori del settore, con cui l’amministrazione è in costante confronto”.

Cernusco sul Naviglio, 18 novembre 2016