DIRETTA DEL CONSIGLIO COMUNALE, CI MANCA LA RADIO!

Cessata la trasmissione in diretta sulla radio cittadina – R.C.S. 93,900 – quella in streaming è ogni volta un punto interrogativo: audio intermittente, effetto eco, segnale debole. Un invito al Sindaco e al Presidente del consiglio comunale.


Villa Greppi, sede del Comune

Per chi, per diverse ragioni, si trova nell’impossibilità di seguire, seduto tra le file riservate al pubblico in Aula Spinelli di Villa Greppi, le sedute del consiglio comunale, è diventato estremamente difficile, se non impossibile farlo avvalendosi dei moderni mezzi che oggi la tecnologia mette a disposizione. Il perché è subito detto: sino alla scorsa primavera le sedute erano trasmesse in diretta da RCS, la radio cittadina, che ha sempre prestato questo servizio gratuitamente avvalendosi anche di personale volontario. Ora, invece, si trova nella necessità di dover fare altre scelte, non potendo rinunciare a introiti pubblicitari, in un tempo di scarse risorse finanziarie a disposizione e di costi di gestione sempre più rilevanti. Un servizio che la radio ha sempre svolto in modo puntuale e che è stato apprezzato per la qualità della trasmissione. È noto inoltre che mentre si ascolta la radio si possono fare tante altre cose e diventa anche più facile l’eventuale riascolto.

Ma le sedute del consiglio comunale sono anche trasmesse in diretta streaming avvalendosi di un’apposita piattaforma. Qui iniziano le note dolenti. La seduta prima della pausa estiva aveva la diretta video ma non audio, quindi inutile. Per quella successiva alle vacanze non è stato attivato il collegamento per un disguido tra il personale comunale incaricato del servizio. La seduta del 26 ottobre è risultata estremamente difficile da seguire perché l’audio era intermittente, spesso c’era l’effetto eco, in altri casi il segnale è risultato debole. L’immagine della telecamera è fissa, ma questo ci può anche stare, perché, in questo caso, contano di più le parole. Negli scorsi anni, i video delle singole sedute erano anche caricati sul sito web del Comune e potevano quindi essere rivisti successivamente, ora questo non accade più.

Ci permettiamo, quindi, con riferimento anche al nostro impegno nei mezzi di comunicazione sociale, di invitare il Sindaco, Eugenio Comincini, e il Presidente del Consiglio comunale, Fabio Colombo, a verificare se esistano oppure no le condizioni per riattivare la trasmissione radiofonica delle sedute del consiglio comunale. Perché questo ci sembra il mezzo, al momento, più semplice e di immediata efficacia per ridare “voce” al consiglio comunale. Qualcuno potrebbe pensare che si tratti di un appello interessato – essendo CernuscoInsieme e Radio R.C.S. espressione della medesima Comunità pastorale – ma in questo caso, si creda o meno, si tratta solo del desiderio di vedere ripristinato un servizio, che riteniamo importante e qualificante per i Cernuschesi interessati a informarsi direttamente sulla vita amministrativa della nostra città. (C.G.)

Cernusco sul Naviglio, 31 ottobre 2016