ALLA “PAROLINA”, “CERNUSCO BLUES 2016 FESTIVAL”

Due serate – 3 e 30 luglio – per ascoltare della buona musica, per cenare, ma soprattutto per conoscere un’importante realtà del nostro territorio e per stare insieme alle persone che vi sono accolte.


RSD “La Parolina” di via Boccaccio 18

La “Parolina”, residenza socio-sanitaria per disabili di via Boccaccio 18, propone per il secondo anno il “Cernusco blues 2016 festival”. Due gli appuntamenti ancora in programma: il primo domenica 3 luglio, dalle ore 20 alle ore 22, con “The Tozzi Sisters and The Favourites”; il secondo, sabato 30 luglio, sempre dalle ore 20 alle ore 22, con “Bo Weavl”. L’ingresso è libero, c’è la possibilità di cenare a offerta libera, previa prenotazione. Il ricavato delle serate sarà destinato alle attività degli ospiti della residenza. Per ulteriori informazioni si può telefonare allo 02. 9211220 oppure inviare una mail al seguente indirizzo: rsdparolina@puntodincontro.org.

La “Parolina” è una struttura residenziale che accoglie un massimo di 35 persone con disabilità grave e gravissima. Con “Cernusco blues festival” – ha detto Roberto Guzzi, responsabile della RSD, in occasione della prima edizione della manifestazione - “vogliamo creare socialità intorno alla disabilità. Vogliamo che le persone disabili, che sono inserite qui all’interno della comunità, non siano da sole, ma possano vivere nel contesto del proprio territorio, possano stare insieme con i loro amici e famigliari e con gli operatori. Ed è per questo che abbiamo aperto la struttura a tutte le persone che vogliono stare con noi in compagnia, per ascoltare buona musica e per mangiare dei prodotti del commercio equo solidale.”

Il festival può essere senz’altro una buona occasione per conoscere da vicino questa importante realtà del nostro territorio. Una comunità è veramente tale quando innanzitutto sa accogliere e integrare le persone più deboli.

Cernusco sul Naviglio, 30 giugno 2016