ORATORI, APERTE LE ISCRIZIONI PER CAMPEGGIO E BOLBENO
Confermate anche per il 2019 le vacanze alla ‘Pensione cernuschese Madonna del Lares’ di Bolbeno e in campeggio a Riva Valdobbia, in Valsesia. Iscrizioni sino al 31 marzo, salvo esaurimento posti.
Foto d’archivio campeggio
«Per i nostri ragazzi, ma anche per gli educatori e gli adulti – scrivono don Luciano e il consiglio del campeggio - il campeggio rappresenta un’esperienza unica e irripetibile nel corso dell'anno. Probabilmente una settimana al campo permette di seminare e raccogliere tanti frutti quanto le attività ordinarie svolte a casa. Il contesto di relazioni forti che si vive trascorrendo ventiquattr’ore al giorno per una settimana intera o più, con gli amici e le persone meno conosciute, immersi nell'ambiente e nella natura, avvicina ad un Creato che coinvolge e lascia il segno. È un’occasione! Sta a tutti noi coglierla nuovamente al volo in questa 59ª edizione del campo Sacer.»
Per le iscrizioni al campeggio 2019 – a Riva Valdobbia, in Valsesia - si può usare ‘Sansone’ oppure rivolgersi in Segreteria Sacer entro il 31 marzo 2019. All’iscrizione è necessario versare un acconto di 100 euro, mentre il saldo deve essere fatto entro il 6 giugno. Sconto del 20% per i fratelli, da applicare sulla quota prevista per i più piccoli. Ogni turno ha una capienza di 90 ragazzi, in ordine di iscrizione. Se necessario si creerà una lista di attesa cui attingere in caso di ritiri
Incontro con i genitori - Venerdì 31 maggio, alle ore 20,30, in Oratorio Sacer, incontro con i genitori per le ultime informazioni tecniche e la presentazione delle attività.
PRIMO TURNO - 5a
elementare: 30 giugno-7 luglio
Quota
di partecipazione: 260 euro
Compreso
un pranzo/cena in rifugio o attività analoghe
SECONDO
TURNO - 1ª media: 7 luglio -
14 luglio
Quota
di partecipazione: 260 euro
Compreso
un pranzo/cena in rifugio o attività analoghe
TERZO
TURNO - 2ª e 3ª media: 14 luglio -23 luglio
Quota
di partecipazione: 360 euro
Comprese le attività e, se fattibile, un
pernottamento in rifugio di “bassa quota”
QUARTO TURNO -
1ª/2ª Superiore: 23
luglio - 2 agosto
Quota di partecipazione: 380 euro
Comprese le attività e - se fattibile - un
pernottamento in rifugio di “alta quota’’. Resta esclusa un’attività
“facoltativa" ancora allo studio.
Il campeggio e’ anche “Week end al campo”, per famiglie e giovani. Qualche giorno da trascorrere in compagnia, tra una gita, una cena, il falò e l’inizio dello smontaggio delle strutture del campo. Quote di partecipazione: adulti 30 euro, ragazzi fino a 12 anni 20 euro, bambini fino a 6 anni gratis (per tutto il week end). Acconto di 50 euro per ciascuna famiglia/gruppo. Iscrizioni in Segreteria Sacer entro il 30 giugno 2019.
Montaggio e smontaggio – Il nostro campeggio è bello e accogliente, ma non si costruisce da sé: le operazioni di allestimento e smontaggio sono sempre aperte a chiunque desidera dedicare un po’ di tempo per i nostri ragazzi. Montaggio: 8 e 9 giugno, 15 e 16 giugno. Smontaggio: 24 e 25 agosto, 31 agosto e 1 settembre. Chi fosse disponibile può segnalare il nominativo in Segreteria Sacer.
Operazione tenda 2019 - Proseguendo l’iniziativa dell’anno scorso, i responsabili del campeggio sono alla ricerca di tende modello casetta o grande igloo (da 3 o più posti e in cui si possa stare in piedi) per sistemare gli adulti che accompagneranno i ragazzi nella loro esperienza estiva. Le segnalazioni vanno fatte in Segreteria SACER, gli interessati saranno poi ricontattati per la consegna o per il ritiro a domicilio.
Foto d’archivio Bolbeno
‘Bolbeno’ per i ragazzi di terza e quarta elementare - Come ogni anno a giugno, dopo il termine delle scuole, sono proposte le due settimane di vacanze alla Pensione cernuschese “Madonna del Lares” di Bolbeno (Trento) per i ragazzi di terza e quarta elementare. Iscrizioni su ‘Sansone’ o in Segreteria Sacer, da lunedì 4 febbraio.
PRIMO TURNO - Terza elementare: dal 9 al 16 giugno
SECONDO TURNO - Quarta elementare: dal 16 al 23 giugno
Quota di partecipazione: 240 euro (di cui 100 euro da versare come acconto)
Cernusco sul Naviglio, 4 febbraio 2019