EDUCARE I FIGLI NELL’ERA DIGITALE

Ne parlerà il professor Luigi Ballerini martedì 29 gennaio, alle ore 21, al cinema Agorà. A promuovere l’incontro sono diverse realtà educative della nostra città.

Foto da www.agensir.it

In un’epoca di rapidi cambiamenti – scrivono i promotori dell’incontro del prossimo 29 gennaio - la questione educativa sembra a molti un’urgenza da mettere a tema. Cosa significa educare i figli oggi, in un contesto in cui il virtuale pare essere concreto come il reale e a volte di più? Educare è controllare o qualcosa d’altro? Quale sfida implica per gli adulti oggi chiamati a svolgere il compito di educatori? Spesso queste domande restano implicite, nonostante la loro urgenza.

Per rispondere alle sfide nell’era digitale, diverse realtà cittadine quali l’Istituto L’Aurora, la Scuola dell’Infanzia Suor Sorre, la Comunità pastorale Famiglia di Nazaret, il Centro Culturale Newman, insieme all’Associazione A3B, i Comitati genitori dell’Istituto Comprensivo Margherita Hack e dell’Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini propongono un primo incontro sul tema dell’educazione digitale, in collaborazione con la Libreria del Naviglio.

Interverrà lo psicoanalista Luigi Ballerini, autore di vari libri tra i quali “Né dinosauri, né ingenui – Educare i figli nell’era digitale” e seguirà un dialogo. Sarà possibile anche acquistare il libro ed altri testi dell’autore.

L’incontro è in programma martedì 29 gennaio 2019, alle ore 21.00, al cineteatro Agorà in Via Marcelline, 37

In allegato, la locandina dell’evento

Cernusco sul Naviglio, 21 gennaio 2019