RICORDO DEL “4 NOVEMBRE”: GLI EVENTI IN CITTÀ
Iniziative già a partire da sabato 27 ottobre. Poi nella mattinata di domenica 4 novembre, dopo la Messa in chiesa prepositurale, corteo per le vie della città con omaggio al monumento ai caduti
Monumento di Piazza Martiri della Libertà
L’amministrazione comunale ha predisposto una serie di iniziative e celebrazioni per ricordare la fine della prima guerra mondiale. Di seguito riportiamo il calendario degli eventi in programma.
Sabato 27 ottobre - Biblioteca
Civica, ore 16
LA GRANDE GUERRA DI ELMO E SAURO
Presentazione del libro di Lello Gurrado.
Sabato 27 ottobre - Biblioteca Civica, ore 17
ITALIA 1918 - UNA VITTORIA SENZA PACE, MOSTRA FILATELICO
NUMISMATICA
Corrispondenza, documenti storici, annulli postali, monete e banconote dei
primi decenni del secolo scorso. La mostra sarà visitabile fino al 10 novembre.
Domenica
28 ottobre
ADFUNATA DEI BERSAGLIERI
Celebrazioni per il 30° di rifondazione della sezione e il 20°
dall'inaugurazione del monumento al bersagliere, organizzate dall'Associazione
Nazionale Bersaglieri, sezione di Cernusco sul Naviglio:
ore 8:30 - ammassamento presso il Centro Sant'Ambrogio, via Cavour 22
ore 9:45 - partenza del corteo verso Largo Bersaglieri d'Italia, sfilata per le
vie della città, a seguire deposizione corona presso il monumento dei caduti in
Piazza Martiri della Libertà e interventi delle autorità
ore 12 - concerto della Fanfara
"Luciano Manara" di Milano presso Piazza Unità D'Italia
Domenica 4 novembre
FESTA DELL'UNITÀ NAZIONALE E GIORNATA DELLE FORZE ARMATE
ore 9:30 - celebrazione della Santa Messa in suffragio dei
caduti di tutte le guerre, presso la Parrocchia di Santa Maria Assunta
ore 10:30 - al termine della celebrazione partenza corteo, accompagnato dalla
'Banda de Cernüsc', per Piazza Martiri della libertà. Sosta al Monumento ai
Caduti con deposizione di una corona di alloro
Sabato 10 novembre - Biblioteca Civica, ore 16
IL VIOLINO DEL SOLDATO
Musica, memorie e immagini per raccontare la Grande Guerra.
Violinista e narratore: Maurizio Padovan.
Domenica 11 novembre - Casa delle Arti, ore 21
LA MEMORIA ATTRAVERSO LE GENERAZIONI
Con il Coro Polifonico Cum Laude e il Coro Giovanile Mladì, a
cura della Pro Loco Città di Cernusco.
Martedì 13 novembre - Cine Teatro Agorà,
ore 21
FUOCO ALLA GUERRA
Danza, canto e recitazione, con gli allievi della Fondazione A
Cernusco sul Naviglio, 24 ottobre 2018