PER ESSERE CARITAS - PROGETTO 2018-2021

Dopo un anno pastorale dedicato ad un percorso di riflessione interna, l’assemblea dei volontari ha presentato il Progetto Caritas Cittadina per il prossimo triennio, che prevede interventi volti a migliorare il senso e la significatività dell’essere Caritas e l’efficienza organizzativa.

Con la fine dell’anno pastorale 2016-2017 si sono verificati all’interno del mondo Caritas Cittadina Cernusco sul Naviglio alcuni significativi cambiamenti: vi è stato un rinnovo del consiglio direttivo dell’associazione Farsi Prossimo che ha visto l’introduzione di figure nuove; è stato nominato il nuovo coordinatore Caritas anch’egli reclutato fuori dal giro dei volontari; è stato nominato un nuovo responsabile della comunità pastorale, monsignor Luciano Capra. Era inoltre molto diffusa tra i volontari l’idea che Caritas cittadina dovesse affrontare dei cambiamenti, certamente per andare oltre una realtà considerata da molti non più attuale, ma anche per rinnovare lo spirito comunitario che, a dieci anni dalla costituzione della comunità pastorale, sembrava avere in parte smarrito il suo orientamento all’unità.

Mentre il direttivo dell'Associazione Farsi Prossimo immediatamente dopo il suo insediamento si è reso operativo ed ha preso in mano le questioni di sua competenza, il nuovo parroco e il coordinatore laico hanno ritenuto opportuno non attivarsi da subito in prese di posizione o decisioni operative e organizzative relativamente alla Caritas Cittadina. È stata fatta la scelta di dedicare tempo all’ascolto, sospendendo ogni decisione se non quella di indire un anno sabbatico.

L’anno pastorale 2017-2018 è stato quindi dedicato ad un percorso di riflessione interna all’assemblea dei volontari, guidato dal coordinatore laico, affinché si potesse arrivare a fine anno con un progetto Caritas Cittadina per il prossimo triennio che prevedesse interventi volti a migliorare il senso e la significatività dell’essere Caritas e l’efficienza organizzativa.

Il percorso ha avuto un andamento deduttivo, vale a dire dal generale al particolare. Siamo partiti cioè dal senso prima di tutto spirituale, poi anche umano e operativo di essere Caritas. Via via le varie tappe di questo percorso ci hanno portato a calarci sempre più dentro la nostra realtà particolare fino alla formulazione del progetto Caritas Cittadina Cernusco sul Naviglio per il triennio 2018-2021.

La metodologia utilizzata è stata laboratoriale. Vale a dire che in ogni occasione i volontari sono stati i protagonisti di quanto veniva trattato evitando più possibile modalità frontali o direttive.

Nel momento in cui si avviava questo percorso la nostra Comunità Pastorale ha vissuto un momento forte: la Missione Cittadina accompagnata dallo slogan “Per essere uno”. Questo “Per essere uno” è stato per l’assemblea dei volontari un punto forte che ha guidato l’intera riflessione.

Nell’allegato che pubblichiamo sono riportate le tappe e i contenuti dell’anno sabbatico 2017/2018 e il Progetto Caritas Cittadina per il triennio 2018/2021.

Cernusco sul Naviglio, 1 ottobre 2018