CARUGATE, UNA CASA PER IL “DOPO DI NOI”

Sei appartamenti per un totale di 15 posti destinati a favorire esperienze di vita autonoma alle persone con disabilità. Il progetto sarà completato entro giugno/settembre 2019.


Rendering del progetto (Da: www.chiesadimilano.it)

In occasione dell’avvio della costruzione di una residenza che ospiterà 6 appartamenti destinati a persone con disabilità, l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, lunedì 10 settembre, ha benedetto la prima pietra di questo nuovo progetto abitativo promosso dalla Fondazione Oltre onlus. Sei appartamenti per un totale di 15 posti destinati a favorire esperienze di vita autonoma alle persone con disabilità. Il costo totale della ristrutturazione dell'immobile, già esistente, sarà di 800 mila euro, compresi gli oneri comunali e gli arredi. Il progetto sarà completato entro giugno/settembre 2019. «Qui saranno ospitati disabili con gradi diversi di autonomia. Ci saranno soluzioni più stabili per chi è già autonomo, "palestre" per diventarlo (appartamenti che possono ospitare anche solo per un periodo i disabili) e si potrà anche alloggiare in comunità con persone normodotate», ha sottolineato Vittorio Tresoldi presidente della Fondazione.

Nata da poco nel territorio della Martesana, la Fondazione Oltre Onlus ha la finalità di sostenere le persone con disabilità, nella prospettiva del «dopo di noi», cioè quando i genitori verranno a mancare. Nel Consiglio della Fondazione sono attualmente presenti diverse istituzioni, come la cooperativa sociale II Sorriso, la parrocchia, la Banca di credito cooperativo di Milano e alcuni soggetti privati, manager e professionisti, mentre il Comune di Carugate ne è ufficialmente il sostenitore «istituzionale», partecipando all'iniziativa con un contributo economico.

Per la ristrutturazione è stato lanciato anche un programma di raccolta fondi, a cui tutti possono partecipare, secondo le proprie disponibilità, e un programma di incontri nei Comuni della Martesana per promuovere un'azione capillare di supporto al mondo della disabilità.

«La nostra parrocchia ha sostenuto il progetto di ristrutturazione fin dall'inizio, perché sappiamo che sul territorio è un tema molto sentito.», ha precisato don Claudio Silva, parroco di Sant'Andrea a Carugate e Decano del Decanato di Cernusco sul Naviglio. (Fonte: Avvenire, Milano7, 9 settembre 2018)

Cernusco sul Naviglio, 10 settembre 2018