LAVORI IN TRE PARCHEGGI CITTADINI
Una settimana di interventi su tre parcheggi (Turati, Volta, Marcelline) per la posa delle strumentazioni necessarie per il nuovo sistema di pagamento, in vigore dal prossimo gennaio.
Parcheggio
di Via Manzoni angolo via Marcelline
Per i prossimi giorni sono programmati i lavori che interesseranno gli stalli di sosta e che prevedono l’installazione di sensori a terra e la verniciatura della segnaletica orizzontale (strisce blu). Nel dettaglio i parcheggi interessati:
- lunedì 10 settembre, in via Turati divieto di sosta per tutto il giorno;
- martedì 11 settembre, in via Volta divieto di sosta per tutto il giorno;
- mercoledì 12 settembre, in via Marcelline divieto di sosta per metà del parcheggio all’angolo con via Manzoni, dalle 9.30 alle 18;
- giovedì 13 settembre, in via Marcelline divieto di sosta per l’altra metà del parcheggio all’angolo con via Manzoni, dalle 9.30 alle 18
“Al contrario di quanto emerso in alcune discussioni sui social network, non saranno installate sbarre, ma solo, posizionate a terra, tecnologie di rilevamento dei veicoli – spiegano l’assessore alla Digitalizzazione Luciana Gomez e il Sindaco Ermanno Zacchetti -. Rispetto agli orari dei lavori, rendendoci conto che nel parcheggio di via Marcelline ci sarebbero potuti essere dei disagi per mamme e papà che mercoledì 12 e giovedì 13 porteranno i loro bambini a scuola per l’inizio delle attività scolastiche, abbiamo chiesto agli uffici di coordinarsi con le ditte che devono eseguire i lavori così da spostare l’inizio dei divieti alle 9.30. Sappiamo che ci saranno alcuni disagi ma dureranno solo due giorni e serviranno per rendere più facile in futuro il pagamento della sosta.”
I lavori previsti in questi giorni nei parcheggi fanno parte del più ampio progetto di riorganizzazione della sosta a pagamento in città che partirà il prossimo anno con l’assegnazione della gestione delle aree di sosta a un nuovo soggetto che sarà individuato tramite una gara e che sostituirà l’attuale gestore, la Cernusco Verde.
L’investimento per rendere smart il servizio della sosta prevede la messa in rete del sistema gestionale dei parcheggi a pagamento della città, in modo da coordinarli da una base centrale posta presso l’Ecopark davanti alla Filanda; la sostituzione delle sbarre di accesso dei parcheggi di Villa Fiorita, Ecopark, Donat Cattin e l’introduzione del sistema a sbarre nei parcheggi di via Marconi e multipiano di via Cavour (oggi non a pagamento, che in parte lo diventerà); la predisposizione di cartelli di ingresso alle strutture indicanti il numero dei posti disponibili; l’introduzione di un sistema di sensori per i restanti parcheggi già a pagamento della città (lavori, questi ultimi, che partiranno appunto la prossima settimana).
Entro l’autunno sarà indetta la gara per l’assegnazione della gestione e da gennaio, se tutte le procedure andranno a buon fine, la nuova organizzazione della sosta in città entrerà a regime.
Cernusco sul Naviglio, 7 settembre 2018