DA MAGGIO A LUGLIO, UNA DOMENICA AL DUOMO DI MILANO

La Veneranda Fabbrica propone ai ragazzi e alle loro famiglie un laboratorio didattico e diverse occasioni di visite guidate.

 

Per i ragazzi che volessero approfondire la conoscenza della cattedrale, attraverso una visita con le proprie famiglie – e con la possibilità di mettersi personalmente “all’opera” – la Veneranda Fabbrica del Duomo offre due occasioni nel periodo primavera/estate.

Domenica 13 maggio, Museo del Duomo, ore 15: Costruttori di cattedrali (Laboratorio didattico). Come si progetta una cattedrale, quali sono gli strumenti a disposizione degli architetti e degli ingegneri: prove statiche e modelli. Imparare, immaginare e realizzare un progetto è un gioco da ragazzi! Il costo del laboratorio è di € 6 a persona e include l’ingresso al Museo del Duomo.

Domenica 27 maggio, 10 e 17 giugno, 8 e 15 luglio, ore 15: in alto tra le guglie (Visita guidata)
Scoprire la città dall’alto: passeggiare a 50 metri di altezza tra le terrazze del Duomo è un’esperienza davvero unica ed emozionante. Si potrà ammirare il fascino senza tempo delle antichissime guglie e bocche d’acqua, restando senza fiato davanti allo spettacolo incredibile dei 96 giganti e dei 140 archi rampanti, testimoni memorabili di una cattedrale famosa in tutto il mondo. E al di sotto, un panorama dai mille colori e paesaggi, per guardare con occhi nuovi una Milano mai vista così.

In caso di avverse condizioni climatiche si svolgerà la visita “Duomo, monumento da scoprire” all’interno della cattedrale e dell’area archeologica.

Il costo della visita guidata è di € 11 a persona, comprensivo di salita alle terrazze in ascensore.
Prenotazione obbligatoria: dal lunedì al venerdì didattica@duomomilano.it o tel. 02.89015321; sabato e domenica didattica@duomomilano.it o tel. 02.72023375.

Ritrovo: 15 minuti prima dell’inizio della visita presso la biglietteria del Museo del Duomo (piazza Duomo 12 – Palazzo Reale).

Le attività sono consigliate a bambini dai 5 agli 11 anni ed è richiesta la presenza di un adulto per tutta la durata della visita. (Fonte: www.chiesadimilano.it)

Cernusco sul naviglio, 7 maggio 2018