ADOZIONI INTERNAZIONALI, CONTINUA IL CALO

Nel 2017 le adozioni internazionali in Italia sono diminuite del 23% rispetto all’anno precedente: sono stati 1.439 i bambini adottati rispetto ai 1.872 del 2016.

Foto da www.agensir.it

Nel 2017 le adozioni internazionali in Italia sono diminuite del 23% rispetto all’anno precedente: sono stati 1.439 i bambini adottati rispetto ai 1.872 del 2016. Lo si legge nel Rapporto presentato dalla Commissione adozioni internazionali (Cai) sui principali dati degli anni 2016 e 2017 e quelli relativi a gennaio e febbraio 2018. Le coppie che hanno richiesto l’autorizzazione all’ingresso in Italia di minori stranieri sono state 1.168 nel 2017 contro le 1.548 nel 2016. Le coppie più attive risultano quelle delle aree del Centro-Nord. Tra i Paesi di provenienza dei piccoli al primo posto c’è la Federazione russa.

Aumenta anche l’età dei bambini: nel 2017 quasi un bambino su due aveva tra i 5 e i 9 anni al momento dell’ingresso in Italia. A gennaio 2018 sono 59 le coppie italiane che hanno concluso il percorso adottivo con l’ingresso in Italia di almeno un minore e 67 i minori autorizzati; mentre a febbraio sono 77 le coppie residenti in Italia che hanno concluso il percorso adottivo con l’ingresso nel nostro Paese di almeno un minore, facendo registrare un incremento del 31% rispetto al mese precedente e i minori autorizzati 92 (+37% rispetto a gennaio 2018).

Per continuare a leggere l’articolo, pubblicato su www.agensir.it, cliccare qui

Cernusco sul Naviglio, 26 marzo 2018