“GELSO D’ORO”: I BENEMERITI DI QUEST’ANNO

La cerimonia di consegna avverrà, giovedì 15 marzo alle ore 21 all'Agorà. Tra i premiati la Nuova Cooperativa Agricola Cernuschese, che quest’anno festeggia i 100 anni di attività.


La sede della Nuova Cooperativa Agricola Cernuschese in Piazza Matteotti

Da quasi un secolo scandisce uno dei momenti più partecipati e sentiti dalla comunità cernuschese: arriva anche quest’anno la Fiera di San Giuseppe, giunta alla sua 96esima edizione. Come da tradizione, la festa cittadina si aprirà con la consegna delle benemerenze civiche, il Gelso d’Oro, il momento in cui l’amministrazione comunale, a nome della comunità intera, ringrazia quei cittadini o quelle realtà che per motivi sportivi, culturali, artistici e di impegno sociale si sono distinti ed hanno dato lustro al nome di Cernusco.

L’appuntamento per il “Gelso d’oro” è per giovedì 15 marzo alle ore 21 all'Agorà. Quest’anno saranno premiati:

NELLO CANDUCCI Per l’esempio educativo per generazioni di studenti e di appassionata narrazione della nostra città.

NUOVA COOPERATIVA AGRICOLA CERNUSCHESE Per l’espressione dei valori di dignità, lavoro, indipendenza economica, cooperazione per lo scopo condiviso, mutualità, che costituiscono il fondamento di cent’anni di storia cernuschese.

MASSIMO RECALCATI Per l’eccellenza riconosciuta a livello internazionale nel campo della psicoanalisi e nella lettura della società di oggi, che non dimentica le sue radici e il vissuto nella nostra città.

SARA TRICELLA, alla memoria Per il grande impegno umano e sociale, svolto a favore degli ultimi.

Cernusco sul Naviglio, 8 marzo 2018