CONTINUITÀ SCOLASTICA GARANTITA A BAMBINI IN ATTESA DI VACCINO

Il Sindaco ha assicurato che sarà garantita la continuità didattica e il completamento dell’anno scolastico dopo il 10 marzo a tutti i bambini in lista d’attesa per effettuare le vaccinazioni.


Foto d’archivio, da www.agensir.it

In vista della prossima scadenza del 10 marzo per l’adempimento degli obblighi previsti in tema di vaccinazioni, la consigliera comunale Lorella Villa (5 Stelle) ha presentato, all’inizio della seduta del consiglio comunale di ieri sera, una domanda d’attualità al Sindaco per conoscere le iniziative che intende assumere l’amministrazione comunale nei confronti di chi non rispetterà i termini previsti.

Premesso che “il Movimento 5 stelle è favorevole alla raccomandazione del trattamento vaccinale”, la consigliera pentastellata ha poi fatto riferimento agli obblighi che la normativa vigente pone a carico dei genitori dei minori per le vaccinazioni. Obblighi che costituiscono “condizione necessaria e vincolante per l’accesso agli asili nido e scuole dell’infanzia”. Quindi ha accennato alle circolari ministeriali in materia e alla complessità degli adempimenti vaccinali richiesti. Infine, ha chiesto al Sindaco di esprimersi sulle iniziative che intende intraprendere dopo la data del prossimo 10 marzo per evitare interruzioni di servizio e assicurare la continuità didattica ai minori non ancora vaccinati.

Il Sindaco, Ermanno Zacchetti, ha precisato che, per quanto di sua competenza, per i minori frequentanti i nidi e le scuole d’infanzia comunali ha posto in essere tutte le misure, dialogando con gli enti interessati, al fine di favorire la positiva conclusione dell’anno scolastico se in regola con quanto previsto dalla normativa vigente, tenuto conto anche dei chiarimenti e delle indicazioni date dal Ministero della Salute, in risposta a una sollecitazione dell’Anci (Associazione nazionale comuni italiani). A seguito di quest’ultima, la ministra Beatrice Lorenzin ha precisato che “i minori, i cui genitori dimostrino, con documentazione proveniente dall’azienda sanitaria locale, entro il 10 marzo di avere presentato la richiesta di effettuazione delle vaccinazioni e che la somministrazione di queste ultime sia stata fissata successivamente a tale ultima data, ben potranno continuare a frequentare i servizi educativi fino alla fine dell’anno scolastico”.

È così assicurata, precisa sempre l’Anci,la continuità didattica e il completamento dell’anno scolastico dopo quel termine per tutti i bambini in lista d’attesa per effettuare le vaccinazioni o le cui famiglie comprovino quanto attestato con l’autocertificazione a inizio anno". A queste indicazioni, l’amministrazione comunale ha dichiarato di volersi attenere.

Cernusco sul Naviglio, 27 febbraio 2018