‘RIPARTIRE’, UN PROGETTO SOCIALE INNOVATIVO

CS&L Consorzio sociale, Comune e Associazione Lavoro e Integrazione onlus insieme per dare una risposta a persone con minori che hanno perso il lavoro. Obiettivo del progetto: incontrare il “numero oscuro”.

‘Ripartire’ è un innovativo progetto risultato tra i vincitori del bando “Doniamo Energia” finanziato dal Banco dell’Energia Onlus, dall’azienda A2a e dalla Fondazione Cariplo con un investimento di 140mila euro. Sono state selezionate dai finanziatori, tra le oltre 60 candidature presentate, 15 proposte sperimentali che investono altrettanti territori lombardi, comunali o sovracomunali, e tra queste la candidatura di Cernusco sul Naviglio ha ottenuto la fiducia dei valutatori.

“Sono particolarmente soddisfatto dell’avvio di questo progetto poiché dimostra come l’innovazione nelle azioni e negli interventi sul territorio possa essere applicata anche in ambito sociale – spiega il Sindaco Ermanno Zacchetti -. Oltre a questo, penso sia pienamente in linea con il principio che abbiamo sempre portato avanti, fin dall’inizio del nostro mandato: non lasciare indietro nessuno, in uno spirito di comunità e supporto che intendiamo sviluppare anche con azioni come questa”.

Nell’ambito del progetto ‘Ripartire’ sono proposti un insieme di interventi che si rivolgono con strumenti inediti alle persone con figli minori, residenti in città, che hanno perso il lavoro o hanno difficoltà economiche. L’obiettivo del progetto è quello di incontrare il “numero oscuro” di chi vive questi problemi nel chiuso del nucleo familiare e che, per pudore o riservatezza, esita a chiedere aiuto, o non ha fiducia nella capacità di intervento dei “normali” servizi pubblici o privati.

“Intercettare anche le persone che per abitudine, pudore o condizione sociale non si avvicinano ai servizi sociali: è questo il principale obiettivo che ci siamo posti nel lavorare a questo progetto insieme agli altri soggetti coinvolti – spiega il vice sindaco e assessore alle politiche sociali Daniele Restelli -. Credo siano diversi gli aspetti che rendono particolarmente interessante il progetto ‘Ripartire’: le sinergie create tra diversi soggetti, pubblici e privati; la rete che si è creata intorno ad esso per supportare diverse azioni che, nel loro insieme, possano dare risposte concrete e di lungo termine; una comunicazione innovativa che passera anche da canali non usuali come possono essere, ad esempio, i social network.”

Il progetto propone ai beneficiari: l’intermediazione con imprese private del territorio per avviare esperienze di re-inserimento al lavoro; piccoli contributi a fondo perduto per emergenze economiche come ad esempio rate di mutuo, bollette arretrate o spese mediche urgenti; l’orientamento per l’accesso a prestazioni e servizi di welfare; il supporto di esperti per l’avvio di un’attività economica autonoma e per l’intermediazione con gli istituti bancari che possono concedere crediti a sostegno della nuova attività.

I colloqui per l’incontro e l’ascolto dei cittadini interessati saranno informali e protetti dalla più assoluta privacy. Il contatto sarà molto semplice e diretto, attraverso i numeri telefonici tel. 328 944 36 39 oppure 345 435 42 87 e la e-mail lavorint@cris.it.

Il progetto si propone di realizzare percorsi che coinvolgeranno circa 25 nuclei familiari, e

l’accesso ad essi sarà a “sportello” previa una snella valutazione dei bisogni dei candidati e della

loro motivazione.

Cernusco sul Naviglio, 27 febbraio 2018