VERSO LE ELEZIONI DEL 4 MARZO, COME SI VOTA E I CANDIDATI

“Non cedere al sentimento diffuso di negatività e andare a votare. Non è un appello moralistico, perché con il voto esprimiamo la nostra sovranità popolare. Chi è votato decide poi per tutti”.


Foto da www.agensir.it

«Il 4 marzo 2018 saremo chiamati al voto per il rinnovo del Parlamento nazionale e del Consiglio Regionale della Lombardia. Noi cittadini, che crediamo profondamente nei valori civici, avvertiamo l’importanza indiscussa dell’evento. In questa fase, più che mai, si percepisce una forte incertezza»: si apre così il documento dal titolo “Verso le elezioni politiche e le elezioni amministrative regionali”, diffuso dai presidenti di Azione Cattolica delle dieci diocesi lombarde. Nel documento si offrono alcuni spunti di riflessione e qualche indicazione per una maggior formazione in questi ultimi giorni che precedono la tornata elettorale del 4 marzo.

«Noi tralasciamo esternazioni e polemiche – si legge ancora nel documento - crediamo nel confronto e nella sana capacità di puntare a scelte realistiche per risolvere i problemi della nostra società. La prima indicazione che abbiamo il coraggio di rivolgere a noi stessi e a chi intendiamo avvicinare è quella di non demordere, di non cedere al sentimento diffuso di negatività e andare a votare. Non è un appello moralistico, ma è ricordare che con il voto esprimiamo la nostra sovranità popolare, esercitando la quale si fa la differenza, perché chi è votato, decide per tutti».

Per leggere il testo completo del documento dell’Azione Cattolica delle dieci diocesi lombarde, cliccare qui

Elezioni regionali 2018: per sapere come si vota e per conoscere i candidati della circoscrizione che comprende Cernusco, cliccare qui

Elezioni politiche 2018: per sapere come si vota e per conoscere i candidati alle elezioni della Camera dei deputati e al Senato della Repubblica della circoscrizione che comprende Cernusco, cliccare qui

Cernusco sul Naviglio, 26 febbraio 2018