ECUOSACCO: RACCOLTA DIFFERENZIATA ALL’84%

Come per il 2016, i Cernuschesi beneficeranno, rispetto al periodo pre-ecuosacco, dello sconto in bolletta del 10% circa, con un piccolo incremento dovuto agli adeguamenti Istat pari a circa l’1%.

Fine anno è tempo di bilanci, anche in materia di raccolta differenziata. L’amministrazione comunale informa che, dopo l’introduzione dell’ecuosacco, la gestione differenziata dei rifiuti sfiora ormai l’84%, confermando così la tendenza positiva manifestatasi con questa nuova modalità di raccolta. Di conseguenza, per quanto riguarda la tariffa, come per il 2016, i cittadini beneficeranno, rispetto al periodo pre-ecuosacco, dello sconto in bolletta del 10% circa, con un piccolo incremento dovuto agli adeguamenti Istat pari a circa l’1%, mentre le aziende vedranno uno sconto ulteriore rispetto allo scorso anno di circa il 3%.

“La scelta di adottare il metodo sperimentale EcuoSacco, introdotto nel giugno 2016, si conferma essere quella giusta – sottolinea il Sindaco Ermanno Zacchetti -. Come lo scorso anno sia le famiglie che le imprese vedranno lo sconto in bolletta grazie ai comportamenti virtuosi innescati dall’introduzione del sacco rosso con un costante incremento della raccolta differenziata. Per questo mi sento di ringraziare i cittadini che con le buone pratiche e il cambio di abitudini nella gestione dei rifiuti hanno concorso nell’ottenere i risultati positivi che oggi rileviamo”.

“Nonostante ci siano più famiglie residenti, e quindi la produzione dei rifiuti aumenti in modo naturale con il conseguente costo di smaltimento, e il Conai abbia diminuito il contributo previsto per il conferimento, il risparmio in bolletta è diventato strutturale – spiega l’assessore all’Ecologia Daniele Restelli -. Per quanto riguarda il conto economico, infatti, i dati ipotizzati lo scorso anno sono stati confermati: anche nel Piano finanziario 2018, che sarà votato in occasione del prossimo consiglio comunale, è previsto un risparmio di circa 400mila euro dei costi complessivi per il servizio rispetto al periodo pre-ecuosacco, con la conferma dunque dello sconto in bolletta per famiglie e imprese”.

Il 2017 si è chiuso anche con la distribuzione della fornitura degli ecuosacchi 2018, che è avvenuta tra novembre e dicembre nella struttura di via Buonarroti. “Molte famiglie rispetto allo scorso anno non hanno ritirato la fornitura: questo perché sono tanti i Cernuschesi che hanno evidentemente ancora sacchi rossi della precedente fornitura – spiega il vice sindaco Restelli -. Con la chiusura dello sportello straordinario, il ritiro sarà possibile direttamente presso gli uffici Cem ospitati nella sede del Municipio in piazza Unità d’Italia, all’Ufficio Tributi, nella sola giornata di lunedì dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18.30. In queste settimane monitoreremo il servizio così da implementarlo in caso di necessità”.

Cernusco sul Naviglio, 15 dicembre 2017