CENTRO SPORTIVO DI VIA BOCCACCIO: ANCORA PER UN ANNO IN GESTIONE ALL’HOCKEY

Il Comune riconosce la “vetustà delle strutture sportive, in particolar modo dei campi da calcetto”, che “necessitano di urgenti straordinari interventi di manutenzione”, previsti per fine 2017.


Centro sportivo di via Boccaccio

Nel 1989 il Comune di Cernusco sul Naviglio stipulò una convenzione con la Federazione Italiana Hockey per la concessione d’uso di una area facente parte del Centro sportivo di via Boccaccio per la realizzazione di un campo da hockey. Poi nel 1997 la convenzione fu modificata per inserire nella concessione gli spogliatoi e i servizi esistenti, nonché l’obbligo di realizzare strutture polivalenti da destinare ad area di riscaldamento e di gioco, di eseguire le opere necessarie all’ampliamento degli spogliatoi esistenti e la Club House e gli interventi di copertura delle tribune esistenti.

Una nuova convenzione fu poi sottoscritta nel 2012 per la concessione dell’area di circa mq. 26.221 all’interno del centro sportivo relativa ad un campo da hockey su prato, tribune, corpo spogliatoi hockey, spogliatoi calcetto e n. 3 campi da calcetto e deposito con scadenza il 30 giugno 2035. Quest’ultima convenzione prevedeva altresì il diritto di realizzare e gestire un secondo campo da hockey, una tribuna coperta a doppio fronte, un edificio ad uso foresteria e bar/ristorante e camere, nonché una nuova copertura della tribuna esistente dotata di impianto fotovoltaico per il contenimento dei consumi energetici ed adeguamento alle normative di alcune strutture esistenti.

Ma nell’aprile scorso è stata dichiarata decaduta la convenzione con la Federazione Hockey sottoscritta nel 2012, “per grave inadempimento afferente al mancato rispetto degli obblighi convenzionali consistenti nella mancata presentazione dei progetti delle opere previste nelle convenzioni indicate in premessa e di conseguenza della mancata realizzazione delle opere.”

Gli inadempimenti – si legge nella delibera – “si sono riscontrati per il commissariamento della stessa Federazione da parte del CONI”, ma l’amministrazione comunale constata che “l’associazione Hockey Cernusco, delegata dalla Federazione alla gestione del Centro in qualità di associazione affiliata, ha comunque garantito il pubblico servizio affidatole, investendo in opere di miglioria e di straordinaria manutenzione, indispensabili a garantire il servizio sportivo anche ad Associazioni del territorio.”

Nella ricerca di “nuove forme gestionali che da un lato garantiscano in modo efficace il servizio e dall’altro valorizzino e amplino le strutture esistenti, contestualizzandole nel tessuto sociale del quartiere e attivando sinergie con il nuovo polo scolastico””. Inoltre, l’amministrazione Comincini ha preso atto che “la Federazione Italiana Hockey, tornata alla propria completa e autonoma operatività, si è resa disponibile alla gestione dell’impianto per attività internazionali, nazionali e locali e si è impegnata da un lato a implementare le manifestazioni hockeistiche collegate al campo da hockey e dall’altro più in generale a sviluppare la cultura e la pratica dello sport, intesa nella sua più ampia accezione”.

Il Comune ha, quindi, deciso di affidare ancora per un anno la gestione del centro sportivo di via Boccaccio alla Federazione Italiana Hockey, così da consentire di continuare ad utilizzarlo anche ad altre associazioni sportive che vi svolgono la propria attività.

L’amministrazione comunale precedente, guidata da Eugenio Comincini, ha riconosciuto anche la “vetustà delle strutture sportive, in particolar modo dei campi da calcetto, che per garantire un ottimale e continuo utilizzo necessitano di urgenti straordinari interventi di manutenzione, interventi previsti per fine 2017 dall’amministrazione comunale.”

Cernusco sul Naviglio, 17 luglio 2017