IN PIAZZA DON CARLO DELLA TORRE, UN BUSTO DEL SERVO DI DIO
I famigliari di don Carlo Della Torre si sono resi disponibili, a proprie cura e spese, alla donazione del busto e al suo posizionamento presso l’omonima piazza, lungo la Padana Superiore.
Piazza Don Carlo Della Torre, lo spazio
dove sarà collocato il busto
In Piazza Carlo Della Torre, oltre la Padana Superiore (dove un tempo c’era la sede della Gondrand), sarà collocato un busto che ricorderà l’illustre concittadino a cui lo spazio pubblico è dedicato. A deciderlo è stata la giunta comunale che nelle scorse settimane ha “preso atto della volontà, espressa dagli eredi del Servo di Dio don Carlo Della Torre, di consegnare alla memoria dei cittadini
cernuschesi il ricordo del fondatore della ‘Congregazione delle Figlie della Regalità di Maria’ mediante il posizionamento del busto raffigurante il missionario salesiano in Tailandia, attualmente di loro proprietà, nella omonima piazza.” La richiesta degli eredi era datata novembre 2015 e quindi c’è voluto oltre un anno e mezzo per arrivare a una decisione. I commenti sulla burocrazia comunale si potrebbero sprecare, ma preferiamo apprezzare il risultato finale.
I famigliari di don Carlo Della Torre si sono resi disponibili alla donazione del busto e a provvedere al posizionamento del monumento presso l’omonima piazza a proprie cura e spese. Il busto è stato dichiarato di “modico valore”, realizzato “con apposite resine per usi artistici e non in pietra naturale”. Trattandosi quindi di “donazione di modico valore di beni mobili, non si darà luogo ad atto notarile di accettazione e transizione”
Ci auguriamo che per la posa non si debba aspettare ancora un anno e mezzo, ma si possa procedere più celermente. Il nostro illustre concittadino non merita altri ritardi.
Don Carlo Della Torre, sacerdote salesiano, missionario in Thailandia e fondatore delle Figlie della Regalità di Maria Immacolata, è nato nella nostra città il 9 luglio 1900. Da qui è partito nel 1926 senza più farvi ritorno. Compì gli studi ginnasiali nel Collegio salesiano missionario “Cardinal Cagliero” di Ivrea. Venne inviato prima in Cina, e poi in Thailandia, dove emise la prima professione religiosa a Bang Nok Khuek, la casa madre della missione salesiana thailandese. Nel 1954 fondò le Figlie della Regalità di Maria Immacolata, istituto religioso di diritto diocesano. Ebbe molto a soffrire per la sua fondazione, al punto che dovette lasciare per trent’anni la congregazione salesiana. Morì a Bangkok, da salesiano, all’età di 82 anni, dopo un’intensa vita spesa per l’educazione e la formazione delle giovani generazioni tailandesi, soprattutto quelle più indigenti. Don Carlo Della Torre è il primo Servo di Dio, missionario, non martire, di cui è stata avviata la causa di beatificazione in terra thailandese. Aspettiamo con fiducia di poterlo presto onorare tra i beati della Chiesa Cattolica.
Cernusco sul Naviglio, 12 giugno 2017