ALCUNI MAGI VENNERO DA ORIENTE A GERUSALEMME

Venerdì 6 gennaio, Epifania del Signore - “La stella li precedeva, finché giunse e si fermò sopra il luogo dove si trovava il bambino. Al vedere la stella, provarono una gioia grandissima.”


Foto archivio SIR – Riproduzione riservata

Epifania del Signore, cioè la sua manifestazione al mondo. I Magi vengono da Oriente a Gerusalemme e chiedono del re dei Giudei che è nato. Grande è il loro stupore nell’accorgersi che la nascita del Messia non ha suscitato l’interesse di tutti e non è al centro di un gran movimento di popolo e di autorità. Gesù è nascosto, ignorato, sconosciuto. Fa invece notizia che dei personaggi così autorevoli – e forse un po’ bizzarri – siano sulle sue tracce e chiedano di lui. Come? Non dovrebbe essere il popolo dell’alleanza a vivere nell’attesa e nella vigilanza? Il Messia non dovrebbe venire per Israele e prima di tutto a suo favore?

Per leggere il testo completo del commento di Luca Crippa per “Famiglia cristiana”, cliccare qui

Per leggere i testi delle letture della Messa di venerdì 6 gennaio, Epifania del Signore, cliccare qui

Cernusco sul Naviglio, 5 gennaio 2017