NEL NUOVO POLO SCOLASTICO ANCHE UN ASILO NIDO DI 45 POSTI

La giunta comunale ha deliberato di «prevedere nell’edificio, allo stato destinato a scuola dell’infanzia, la realizzazione anche di un asilo nido comunale della capienza pari a 45 posti».


Nuovo polo scolastico in costruzione in via Goldoni (zona cascina Galanta)

Nel nuovo polo scolastico in costruzione in via Goldoni è prevista la costruzione di un edificio da destinare a Scuola dell’infanzia che si compone di nove sezioni, dei relativi servizi ed una mensa con annessi spazi cucina per il “porzionamento” (linguaggio burocratese per indicare che non è prevista la preparazione dei cibi). L’edificio sarà realizzato in due fasi: il “lotto A” riguarda la realizzazione completa di tre sezioni e tutte le parti comuni e servizi e al rustico per 6 sezioni; il “lotto B” riguarda le opere di completamento interne delle 6 sezioni lasciate al rustico; di un edificio da destinare a Scuola primaria che è costituita da 15 classi, divise sui due piani della scuola: sei aule per le prime e le seconde localizzate al piano terra, le nove aule per le terze, quarte e quinte al primo piano. Agli spazi per la didattica normale si affiancano anche due aule per le attività speciali, ed una palestra usufruibile anche in orari extrascolastici.

Altri edifici in costruzione riguardano il corpo mensa con relativi servizi per entrambe le strutture, dove non si prevede la preparazione di cibi che verranno assicurati tramite servizio esterno; la palestra dimensionata in modo da poter ospitare un campo di pallavolo delle dimensioni di 9x18m, con uno spazio circostante di larghezza pari a 2m.

Nella relazione predisposta dall’assessore all’educazione, Rita Zecchini, si legge che dopo l’approvazione del progetto del Lotto “A”, «l’amministrazione comunale ha valutato le segnalazioni degli uffici comunali preposti, i bisogni della cittadinanza, le osservazioni emerse nei tavoli tematici sui questioni generali collegate alla prima infanzia ed, in particolare, sulla dislocazione dei servizi specifici a livello territoriale, ovvero sulla presenza di due asili nido comunali situati nel quadrante occidentale.». Inoltre ha anche preso «atto che il progetto del Lotto “B” non è stato ancora approvato.»

Le «risultanze delle sopra citate attività di confronto con gli uffici comunali e i cittadini hanno fatto emergere l’indicazione dell’opportunità di dotare di un’unità di offerta per la prima infanzia il quadrante orientale del territorio comunale.» La giunta comunale ha quindi valutato positivamente l’apertura di un nuovo asilo nido in via Goldoni in quanto permetterebbe «di sviluppare un progetto educativo complessivo che dall’asilo nido, passando attraverso la scuola dell’infanzia, accompagni la crescita scolastica del minore verso la scuola dell’obbligo in un contesto logico-fisico unitario.»

La giunta comunale ha quindi deliberato, lo scorso 29 novembre, di «prevedere nell’edificio, allo stato destinato a scuola dell’infanzia, la realizzazione anche di un asilo nido comunale della capienza pari a 45 posti e, conseguentemente a ciò, di ridurre le sezioni complessive dell’infanzia da nove a sei».

Cernusco sul Naviglio, 12 dicembre 2016