RESTAURO VILLA ALARI, VERSO LA CHIUSURA DELL’ACCORDO CON LA REGIONE
L’accordo di programma tra Regione e Comune per il restauro di Villa Alari ha fatto un ulteriore passo in avanti con la conferenza tenutasi, lo scorso 16 settembre, a Palazzo Lombardia.
Villa Alari
All’incontro in Regione erano presenti, oltre ai tecnici, anche l’assessore regionale al Bilancio Massimo Garavaglia, il Sindaco Eugenio Comincini e il vice sindaco con delega alla gestione di Villa Alari Giordano Marchetti. Nella conferenza – come informa un comunicato stampa di Villa Greppi - si è discusso, anche con la Soprintendenza delle Belle Arti e del Paesaggio, il testo dell’accordo da sottoporre alle rispettive giunte e sono stati precisati i tempi dei diversi passaggi necessari prima di poter avviare le opere di riqualificazione.
Ricordiamo che Comune, Regione e Soprintendenza hanno concordato, nella scorsa primavera, un intervento - per mettere in sicurezza facciate e tetto di Villa Alari, riqualificare il parco storico dell’antica dimora e restaurare la cappella - del valore di 1milione e 942mila euro, 935mila dei quali saranno messi a disposizione da Regione Lombardia, mentre i restanti saranno a carico del nostro Comune.
Martedì 20 settembre il testo dell’accordo è stato approvato dalla nostra amministrazione comunale, mentre lunedì prossimo sarà sottoposto alla giunta regionale. Una volta approvato da entrambe le parti e pubblicato sul Burl (entro il 7 ottobre), l’accordo di programma sarà valido a tutti gli effetti. Subito dopo il nostro Comune potrà avviare l’iter per l’incarico della progettazione definitiva ed esecutiva e successivamente procedere all’affidamento dei lavori.
“Questa prima parte di interventi è chiaramente solo un primo passo verso la completa messa in sicurezza e riqualificazione della Villa Alari ––. Ma era un passaggio necessario e, soprattutto, non scontato visto che da quasi un anno stiamo lavorando insieme a Regione Lombardia per trovare la giusta strada da percorrere insieme.
“La riqualificazione complessiva della Villa - spiega il vice sindaco Giordano Marchetti, nel comunicato stampa - ricordiamolo, vale almeno altri 6milioni di euro, ma i lavori che riusciremo a realizzare con questo primo importante intervento permetteranno già di mettere in sicurezza tutta la Villa, far tornare fruibile il parco che si collegherà con il giardino all’italiana e ristrutturare l’antica cappella che potrà essere utilizzata, ad esempio, per cerimonie e altri eventi.”
“L'obiettivo che stiamo raggiungendo è frutto di un lungo ed inteso lavoro – precisa il Sindaco Eugenio Comincini -, e non va dimenticato il fondamentale impulso dato dal risultato conseguito lo scorso anno da Villa Alari nel Censimento dei Luoghi del Cuore del FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano - nel quale si è piazzata al primo posto in Lombardia e al nono a livello nazionale.”
Cernusco sul Naviglio, 21 settembre 2016