MOBILITÀ SOSTENIBILE, IMPEGNO OLTRE LA “SETTIMANA EUROPEA”

‘La mia città in bici – Cernusco per la mobilità sostenibile’ è un’iniziativa che prevede due settimane, dal 17 al 29 settembre, di eventi per promuovere tra bambini e ragazzi l’uso delle bici.


Pista ciclabile in via Colombo

Dal 16 al 22 settembre 2016, le Direzioni Generali Mobilità e Trasporti e Ambiente della Commissione europea hanno indetto la 5^Settimana Europea della Mobilità Sostenibile. Le finalità dell’iniziativa sono quelle di incoraggiare i cittadini europei a un ripensamento della gamma di opzioni di trasporto disponibili, scegliendo il modo giusto per spostarsi, e invitandoli a combinare tra loro i differenti mezzi di trasporto, adottando quindi delle soluzioni che possono comportare risparmi di tempo e di denaro negli spostamenti urbani.

Il nostro Comune aderisce all’iniziativa con due settimane dedicate alla mobilità sostenibile con l’obiettivo soprattutto di sensibilizzare i più piccoli all’uso della bicicletta. Dopo il successo dello scorso anno, che ha visto coinvolte tutte le scuole cittadine e oltre mille alunni, torna l’appuntamento con l’iniziativa ‘La mia città in bici – Cernusco per la mobilità sostenibile’ promossa dall’Assessorato alla mobilità sostenibile e dalla Polizia locale.

Sabato 17 settembre, dalle 15 alle 16.30, in piazza Ghezzi, nell’ambito della Festa del Quartiere Tre Torri, la Polizia locale allestirà un percorso in cui i bambini potranno misurarsi in sella alle loro biciclette e verranno premiati con dei gadget.

Il 28 e il 29 settembre appuntamento con ‘Stradafacendo’, percorso di educazione stradale che prevede, in piazza Unità d’Italia, l’allestimento di un percorso con tanto di macchinine elettriche, semafori, segnali stradali e presenza di agenti a regolare il traffico a cui partecipano le alunne e gli alunni delle scuole elementari della città. Dalle 9 alle 16 una decina di classi al giorno si alterneranno nelle ‘prove su strada’, mentre dalle 16 in poi il circuito si aprirà a tutti i bimbi che vorranno misurarsi con la loro prima guida.

Nella settimana dal 19 al 23 settembre, sempre nell’ambito del programma di iniziative ‘La mia città in bici – Cernusco per la mobilità sostenibile’, ogni mattina fuori dai cinque plessi scolastici della città saranno presenti agenti della polizia locale e volontari della protezione civile che consegneranno gadget a tutti quei bimbi e ragazzi che si presenteranno in bicicletta a scuola. Il programma prevede la presenza del gazebo lunedì 19 alle scuole Don Milani, martedì 20 in piazza Unità d’Italia, mercoledì 21 in via Manzoni, giovedì 22 alle scuole Mosé Bianchi e venerdì 23 alla scuola Aurora Bachelet.

“L’uso della bicicletta nella nostra città è una bella abitudine - spiega l’assessore alla Mobilità sostenibile, Ermanno Zacchetti, nel comunicato stampa diffuso da Villa Greppi - che vogliamo continuare a promuovere, soprattutto tra i più piccoli: non inquina, è ‘risparmiosa’, ci fa conoscere la nostra città (magari con gli amici) e ci fa stare in forma. E’ comunque importante utilizzarla con prudenza e responsabilità: per questo, in occasione delle iniziative previste, anche quest’anno consegneremo la nuova edizione di La mia città in bici, con i consigli per muoversi sulle due ruote in maniera più sicura per sé e per gli altri”.

“Cernusco ha da tempo superato gli oltre 30 chilometri di piste ciclabili - ricorda l’assessore zacchetti - dispone di un servizio di Bike sharing per gli spostamenti casa-lavoro e di un BiciPark in prossimità della stazione della metropolitana di Cernusco, che ha visto l’attivazione di oltre 1250 abbonamenti dalla sua apertura nel 2011”.

Cernusco sul Naviglio, 16 settembre 2016