PARCO NORD MILANO, FESTIVAL DELLA BIODIVERSITÀ

Il Parco Nord Milano accoglierà una rassegna di spettacoli teatrali e musicali nella natura. In programma anche una camminata filosofica che esplorerà i miti della natura nella loro accezione nutrice.

Dal 9 al 19 settembre 2016 ritorna a Milano il Festival della Biodiversità, la manifestazione nazionale sui temi della natura e della sostenibilità, nata per celebrare la varietà della vita sulla Terra, giunta quest’anno alla sua 10° edizione. In programma oltre 100 appuntamenti tra cui la mostra interattiva sulla foresta pluviale “Welcome to the jungle”, lo “Sleeping concert” sotto le stelle, l’orchestra di zucche “Cucurbita orchestra”, leguminosi mercatini bio, giochi e laboratori, una rassegna di teatro itinerante nei boschi, una rassegna di film a tema ambientale con tante anteprime e Hunger Game, caccia al tesoro ad equipaggi.

La maggior parte delle attività del Festival si svolgerà nel cuore del Parco Nord Milano. La manifestazione si ispira ai valori e agli intenti stabiliti dall’ONU, che ha proclamato il 2016 “Anno internazionale dei legumi”, ponendo l’attenzione non solo sui benefici per la salute delle persone, essendo i legumi una fonte economica, gustosa e molto ricca di proteine e micronutrienti vitali, ma anche come elemento per una dieta più sostenibile per il futuro del pianeta e come componente naturalmente fertilizzante dei suoli.

Le iniziative sono quasi tutte a ingresso gratuito (ad eccezione di alcuni spettacoli a pagamento indicati nel programma e i laboratori ad iscrizione obbligatoria).
Info: www.festivalbiodiversita.it - info@festivalbiodiversita.it – telefono: 02.2410161-02.241016251

Facebook Parco Nord Milano // Festival Biodiversità

Per consultare il programma del festival, cliccare qui

Cernusco sul Naviglio, 12 settembre 2016