CENTRO SANT’AMBROGIO, UNA MENSA PER PERSONE IN DIFFICOLTÀ
L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra i Fatebenefratelli, l’amministrazione comunale e la Caritas cittadina. L’apertura è prevista a partire da mercoledì 18 maggio.
È in programma per mercoledì 18 maggio - alle ore 19, presso il Centro Sant’Ambrogio di via Cavour - l’inaugurazione della Mensa Sant’Ambrogio per persone in temporanea difficoltà. Un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra i Fatebenefratelli, l’amministrazione comunale e la Caritas cittadina. I frati dell’ordine ospedaliero di san Giovanni di Dio nel pensare a questo nuovo servizio che sarà offerto alla città hanno tratto ispirazione, come riportano nell’invito, da una frase del loro fondatore: “La casa è aperta per voi: vorrei vedervi camminare di bene in meglio …”
Centro
Sant’Ambrogio dei Fatebenefratelli, in via Cavour
I Fatebenefratelli hanno già avviato un’esperienza analoga, nello scorso novembre, a San Colombano al Lambro, dove accolgono una ventina di persone, offrendo a loro un pasto completo ogni giorno. «Non chiamatela però "una mensa" – aveva spiegato in quell’occasione ad Avvenire fra Gennaro Simarò, superiore locale e responsabile dell’animazione del Centro Sacro Cuore di Gesù dei Fatebenefratelli - ma uno spazio fisico e relazionale che si chiama, non a caso, Panem quotidianum, un’iniziativa che vede l’attiva partecipazione dei volontari della parrocchia e dell’intera comunità religiosa locale impegnata a realizzare il carisma dell’ospitalità».
«Donare un pasto caldo a persone bisognose – aveva sottolineato fra Massimo Villa, superiore provinciale dei Fatebenfratelli, nella medesima occasione - che non sono in grado di provvedere in modo adeguato al proprio nutrimento, in particolare ad anziani soli e in difficoltà e alle famiglie in condizioni di recente povertà, ci è sembrato un modo concreto per rispondere ai numerosi appelli di Papa Francesco e realizzare il carisma di san Giovanni di Dio nella nostra società».
Cernusco sul Naviglio, 16 maggio 2016