Ultime notizie :

ORARI SANTE MESSE A CERNUSCO SUL NAVIGLIO   

CORO PER LA PACE - Serata di canti dell´antica tradizione slava dedicati alla Vergine Maria   

MAGGIO, MESE MARIANO   

Iscrizione online all’Oratorio Estivo   

LA NOTTE DELL´INNOMINATO   

Musica all´Assunta, aspettando il Natale   

È deceduto mons. Giampiero Crippa   

Carro di Babbo Natale. Si parte lunedì 20 novembre!   

EGLI ENTRO´ PER RIMANERE CON LORO   

Iscrizioni al Catechismo 2023-2024    

«Il Kaire delle 20,32». L´appuntamento quotidiano d´avvento con l´Arcivescovo    

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, LA PROPOSTA 2023/24   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, LA PROPOSTA 2023/24   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, PROGRAMMA 2022/23   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, PROGRAMMA 2022/23   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA... ISCRIZIONI APERTE!   

BENEDIZIONE DELLE FAMIGLIE - S. NATALE 2023   

TUTTI I SANTI E COMMEMORAZIONE DEI FEDELI DEFUNTI   

BUON 25°, CINETEATRO AGORA´   

17 Settembre, Festa del Santuario di S. Maria   

Santuario, restauro interno in fase di valutazione    

DON LUCIANO, NOVEMBRE: È possibile costruire una pace autentica senza Dio?   

Don Luciano, ottobre. A Roma e a Cernusco due appuntamenti importanti per la vita della comunità cristiana   

Don Luciano, settembre. La ripresa dell’anno pastorale nel segno del centenario dell’apparizione della Madonna del Divin Pianto   

Don Luciano, estate: Il tempo delle vacanze offre opportunità uniche   

Mercoledì 29 Novembre

DON LUCIANO: NON VIVIAMO IN UN MONDO “VIRTUALE”, SIAMO IN CAMMINO VERSO LA PASQUA

Carissimi,
si avvicina la Pasqua del Signore, festa che, per noi cristiani, da’ origine a tutte le feste. Da qui trae senso tutta quanta la nostra vita di fede. In un momento difficile e tragico come quello che stiamo vivendo per la guerra in Ucraina si fa ancora più urgente il bisogno di convertirci e di sentire vicino il Signore Gesù soprattutto con la preghiera e la carità. Tanta sofferenza che abbiamo visto e vediamo non può lasciarci indifferenti illudendoci di vivere in un mondo “virtuale” che non esiste, impegniamoci a cambiare il cuore e rendere la nostra vita più conforme all’essere discepoli del Signore Gesù.

Nonostante tutto però il Signore continua a farci i suoi doni. Nel prossimo mese di maggio verranno tra noi tre suore Missionarie del Sacro Cuore. Si tratta di una giovane congregazione di religiose messicane che da tempo lavorano in Italia e condividono molto del nostro cammino pastorale diocesano specialmente per quanto riguarda la pastorale giovanile e la vita delle parrocchie in generale. Le Suore che verranno da noi sono:

Sr. Lilia 57 anni, sarà la responsabile della loro comunità.
Sr. Alessandra 40 anni, al momento lavora a Roma.
Sr Guadalupe 30 anni, viene direttamente dal Messico.

Sono sicuro che la loro presenza sarà un dono e una ricchezza per tutti noi e anche per il lavoro pastorale soprattutto per le ragazze e i giovani. Risiederanno nell’oratorio Paolo VI in quello che fu l’appartamento dei sacerdoti prima della costruzione della chiesa e anche dopo per il coadiutore. Saranno a servizio della pastorale giovanile e per i bisogni dell’intera Comunità Pastorale.
Credo che insieme alle nostre Suore Marcelline potranno essere una significativa presenza della vita religiosa per la nostra comunità pastorale. In Europa la vita religiosa è un po’ stanca e sta attraversando un momento difficile ma non è ancora tutto perduto, lo Spirito Santo sa lavorare come e dove vuole per suscitare il bene e far fiorire anche il deserto.
Vi invito ad accoglierle con gioia e con affetto perché si possano sentire da subito a casa loro. Nelle pagine di questo mese troverete la loro presentazione per una prima conoscenza.

Un altro grande dono che la nostra comunità avrà sarà l’Ordinazione Sacerdotale di Frà Danilo, monaco trappista all’Abbazia delle Tre Fontane a Roma. Verrà Ordinato Sacerdote il prossimo 15 agosto solennità dell’Assunzione di Maria patrona dell’Ordine monastico dei Cistercensi. Avremo modo di incontrarlo recandoci a Roma il prossimo mese di giugno ripercorrendo la Via Benedicti cioè i luoghi più significativi che hanno visto nascere e fiorire il monachesimo in Italia. Sarà certamente una bella esperienza.

Altra proposta è il pellegrinaggio a Fatima con la diocesi guidati dal nostro Arcivescovo Mario all’inizio del prossimo mese di settembre, occasione per noi per restituire la visita alla Madonna di Fatima vissuta nella missione mariana del 2019. Non sono gite, ma occasioni spirituali per approfondire e rendere vivo il nostro cammino di fede… non perdiamo l’occasione!

Soprattutto, vi invito a vivere i giorni della Settimana Autentica con impegno e partecipazione per seguire Cristo sulla via della Croce e sentirlo vivo e risorto nella nostra vita come i discepoli che lo hanno incontrato dopo i giorni della Passione. Non è tempo di distrarci ma di essere vigili e pronti per non cadere nella tentazione di sentirci abbandonati da Dio o di pensare di trovare la felicità lontano o senza di Lui. Sia Pasqua in ciascuno di noi e nella Chiesa per il mondo intero, la luce del Signore risorto ci accompagni e illumini ogni giorno della nostra storia e della storia dell’umanità.

Buona Pasqua!
don Luciano