MONZA, INAUGURATO “IL PAESE RITROVATO”. UNA NUOVA SFIDA ALL’ALZHEIMER

A Monza, sabato 24 febbraio è stato inaugurato un “paese” dedicato alle persone con demenza ed Alzheimer. Un progetto della Cooperativa La Meridiana


“Il paese ritrovato”, foto da www.cooplameridiana.it

“Il paese ritrovato”, inaugurato sabato 24 febbraio a Monza in via Casanova angolo Viale Elvezia, è un vero e proprio villaggio con vie, piazze, giardinetti, negozi, il teatro, la chiesa, la pro loco, l’orto e gli appartamenti. Un progetto innovativo che rivoluziona il modo di intendere la cura e l’assistenza e che offre alle persone malate di Alzheimer e di demenza la possibilità di vivere la propria autonomia residua in libertà e al tempo stesso di usufruire della necessaria assistenza e protezione.

«In poco meno di un anno e due mesi abbiamo costruito “Il paese ritrovato” – ha spiegato Roberto Mauri, direttore della Cooperativa La Meridiana – abbiamo superato tutti gli ostacoli e in tempo record siamo riusciti a far sorgere la struttura. Un progetto innovativo, che avrà importanti effetti sia sul piano della cura sia a livello scientifico. Sul piano della cura ci attendiamo che le persone colpite da un progressivo calo cognitivo possano vivere meglio e con minor stress; mentre dal punto di vista scientifico la comunità accademica e gli esperti sono molto interessati a capire quale sarà l’effetto del “Paese ritrovato” sulla persona malata e sulle relazioni familiari.»

Per approfondire, cliccare qui .

Cernusco sul Naviglio, 26 febbraio 2018