Ultime notizie :

ORARI SANTE MESSE A CERNUSCO SUL NAVIGLIO   

.   

.   

Iscrizione online all’Oratorio Estivo   

TUTTI I SANTI E COMM. DEFUNTI, GLI ORARI DELLE CELEBRAZIONI   

BENEDIZIONE NATALIZIA ALLE FAMIGLIE   

19 OTTOBRE, VEGLIA PER LA PACE   

INTITOLAZIONE DELL´ORATORIO S.A.C.E.R. AL BEATO CARLO GNOCCHI   

BOUTIQUE DELLA SOLIDARIETA´, TORNANO I RITIRI   

SABATO 4 OTTOBRE, CELEBRAZIONE DELLA S. MESSA IN LINGUA LATINA   

MONS. DELPINI DEDICA A DON GNOCCHI LA SACER: «VI DONO TRE A: ADESSO, ARDORE, AMICIZIA   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA 2025/26, LA PROPOSTA PER LE FAMIGLIE DELLA NOSTRA COMUNITÀ    

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA 2025/26, LA PROPOSTA PER LE FAMIGLIE DELLA NOSTRA COMUNITÀ    

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA 2024/25   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, LA PROPOSTA 2023/24   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, PROGRAMMA 2022/23   

Avvento: tempo di attesa e apertura del cuore alla speranza   

L’ARCIVESCOVO MARIO DI NUOVO A CERNUSCO    

A LUGLIO E AGOSTO ORARIO FESTIVO SANTE MESSE   

Con Maria in preghiera nel mese di maggio   

Santuario, consuntivo finale dei lavori entro le previsioni   

Don Luciano, novembre: “Il tema prioritario nel nostro mondo è la speranza”   

Don Luciano, Ottobre: ci aspettano due importanti e significativi avvenimenti   

Don Luciano, Settembre: riscopriamo il dono della fede come reale possibilità di comunione tra fratelli   

Don Luciano, Luglio: Riscopriamo la bellezza e l’importanza del silenzio   

Mercoledì 19 Novembre

VENEZIA, 20 FAMIGLIE MISURANO LA LORO IMPRONTA ECOLOGICA

Trasporti per il 49%; alimentazione per il 28,5%; energia per il 18,5%. Sono queste le tre voci più pesanti dell’impronta ecologica di due famiglie, una veneziana e una trevigiana.


Foto da www.genteveneta.it

Le famiglie stanno registrando tutti i propri consumi per vedere poi quanto “pesano” in termini di emissioni di anidride carbonica e di altre sostanze che alterano gli equilibri del clima. Chiaro che siamo appena agli esordi e i dati di due sole famiglie non sono rappresentativi.

Ma qualche considerazione si può fare. Intanto il fatto che circa metà delle emissioni è legato ai trasporti si deve alla circostanza che una delle due famiglie usa molto l’automobile per spostamenti di lavoro. Una rivoluzione, nello stile di questa famiglia, non è però tanto distante: l’idea è di acquistare delle batterie di accumulo, da caricare di elettricità grazie ai pannelli fotovoltaici già presenti sul tetto di casa. Tutto ciò per caricare poi, a casa, le batterie di un’autovettura elettrica che si vorrebbe presto acquistare. È evidente che, in questo caso, l’impronta ecologica legata ai trasporti si alleggerirebbe di non poco.

Per leggere il testo completo dell’articolo, pubblicato da “Gente Veneta”, cliccare qui

Cernusco sul Naviglio, 12 febbraio 2018