BERGAMO, UNA CASA IN CUI CRESCERE INSIEME

In due appartamenti, alcuni giovani vivono per un anno insieme a persone temporaneamente in difficoltà e senza casa o a minori stranieri non accompagnati.


Foto da pagina facebook “Dire Fare Abitare Emergenza dimora”

«“Questa esperienza è bellissima, può servirti per crescere. E ti divertirai”. È iniziata così un anno fa l’esperienza di Miriam, volontaria in una delle due case del progetto “Dire, Fare, Abitare - Emergenza Dimora”, che si concluderà il prossimo dicembre. Nato a Bergamo nel 2009, finanziato nella fase di start-up da Fondazione Cariplo, il progetto offre l'opportunità a persone che si trovano in situazione di emergenza abitativa e di fragilità temporanea (adulti italiani e stranieri e minori stranieri non accompagnati) di vivere per un periodo in una casa accogliente insieme a giovani volontari. A questi è richiesto di abitarci per un anno, condividendo la quotidianità con gli ospiti e altri volontari, ma continuando a portare avanti i propri impegni quotidiani, dallo studio al lavoro.

Sono case in cui tutti entrano in punta di piedi, ansiosi di conoscersi e di capire come sarà la vita insieme, a volte anche con un po’ di paura.»

Per leggere il testo completo dell’articolo, pubblicato su www.redattoresociale.it, cliccare qui

Cernusco sul Naviglio, 27 dicembre 2017