LA PIOGGIA NON HA SCORAGGIATO L´ENTUSIASMO DEI RONCHESI
Quattro giorni di festa, da giovedì 10 a domenica 13 settembre, all’insegna della condivisione, che lasciano sempre un ricordo piacevole in chi vi partecipa.
Si è appena
conclusa la tradizionale Festa di Ronco
che dà il via, almeno nel calendario, alle altre feste che caratterizzano la
nostra comunità pastorale. Da giovedì 10 a domenica 13, infatti, le vie del quartiere si sono animate di persone
con la voglia di stare insieme, di passare il tempo in allegria, e di far festa
in occasione della memoria di San Rocco, santo patrono di Ronco e compatrono
della città. I giorni feriali sono stati caratterizzati da una prima serata di
riflessione e preghiera con la celebrazione della santa Messa e la presentazione
della mostra sulla Sindone (copia della quale presente nei giorni della festa
nella chiesa locale) che si terrà durante la festa di Santa Maria Addolorata; a
seguire la tradizionale ma sempre avvincente tombolata e una serata di musica e
degustazione.