BUSSERO, SPORTELLO ETICO PER LE ANOMALIE BANCARIE

È un nuovo sportello sperimentale che permetterà a cittadini, imprese, e famiglie, di essere assistiti e supportati nei rapporti con gli istituti bancari e il sistema del credito


Foto archivio SIR – Riproduzione riservata

È stato inaugurato lo scorso 23 novembre a Bussero, presso la sede comunale di Piazza Diritti dei Bambini – si legge in un comunicato stampa del Comune limitrofo - «il nuovo sportello sperimentale che permetterà a cittadini, imprese, e famiglie, di essere assistiti e supportati per verificare e correggere eventuali distorsioni sistemiche, carenze nella trasparenza informativa, e anomalie operative, nell’ambito dei rapporti con gli istituti bancari e il sistema del credito.»

«Grazie a questa importante iniziativa – si legge ancora nel comunicato stampa - che nasce dall’accordo tra Legautonomie e l’Istituto Nazionale revisori Legali, già avviata in fase sperimentale in altri 5 Comuni, sarà possibile avere una consulenza specialistica per verificare eventuali rischi derivanti da anomalie, con particolare riferimento all’applicazione dei tassi di interesse operate dagli istituti bancari

«“Siamo orgogliosi di poter ospitare questo servizio sul nostro territorio - ha dichiarato il Sindaco di Bussero Curzio Rusnati, come riportato nel comunicato stampa - e di poter offrire un’ulteriore opportunità di supporto e consulenza gratuita alle famiglie su tematiche così complesse come quelle bancarie, che devono essere comprese correttamente, per evitare il rischio di compromettere situazioni che in questo periodo sono spesso già troppo difficili per i nostri cittadini”.»

Un’iniziativa da seguire con attenzione e che potrebbe essere utile anche per i Cernuschesi.

Cernusco sul Naviglio, 9 gennaio 2017