Ultime notizie :

ORARI SANTE MESSE A CERNUSCO SUL NAVIGLIO   

.   

.   

Iscrizione online all’Oratorio Estivo   

TUTTI I SANTI E COMM. DEFUNTI, GLI ORARI DELLE CELEBRAZIONI   

BENEDIZIONE NATALIZIA ALLE FAMIGLIE   

19 OTTOBRE, VEGLIA PER LA PACE   

INTITOLAZIONE DELL´ORATORIO S.A.C.E.R. AL BEATO CARLO GNOCCHI   

BOUTIQUE DELLA SOLIDARIETA´, TORNANO I RITIRI   

SABATO 4 OTTOBRE, CELEBRAZIONE DELLA S. MESSA IN LINGUA LATINA   

MONS. DELPINI DEDICA A DON GNOCCHI LA SACER: «VI DONO TRE A: ADESSO, ARDORE, AMICIZIA   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA 2025/26, LA PROPOSTA PER LE FAMIGLIE DELLA NOSTRA COMUNITÀ    

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA 2025/26, LA PROPOSTA PER LE FAMIGLIE DELLA NOSTRA COMUNITÀ    

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA 2024/25   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, LA PROPOSTA 2023/24   

AGGIUNGI UN POSTO A TAVOLA, PROGRAMMA 2022/23   

Avvento: tempo di attesa e apertura del cuore alla speranza   

L’ARCIVESCOVO MARIO DI NUOVO A CERNUSCO    

A LUGLIO E AGOSTO ORARIO FESTIVO SANTE MESSE   

Con Maria in preghiera nel mese di maggio   

Santuario, consuntivo finale dei lavori entro le previsioni   

Don Luciano, novembre: “Il tema prioritario nel nostro mondo è la speranza”   

Don Luciano, Ottobre: ci aspettano due importanti e significativi avvenimenti   

Don Luciano, Settembre: riscopriamo il dono della fede come reale possibilità di comunione tra fratelli   

Don Luciano, Luglio: Riscopriamo la bellezza e l’importanza del silenzio   

Venerdì 21 Novembre

BRUGHERIO, CITTADINANZA ONORARIA A 410 MINORI STRANIERI

«Un atto simbolico, perché la cittadinanza onoraria non coincide con l'acquisizione della cittadinanza italiana che verrà riconosciuta solo quando i giovani nati in Italia compiranno i 18 anni»


Foto archivio SIR – Riproduzione riservata

Il 2017 a Brugherio – come riporta un comunicato stampa di questo Comune – «sul fronte integrazione si apre con un'iniziativa importante e rappresentativa, simbolicamente forse la più forte e significativa: il conferimento della cittadinanza onoraria a tanti minori, di età compresa tra i 6 e 17 anni, che hanno un passato migratorio e risiedono nella nostra città frequentando le nostre scuole.» I minorenni con background migratorio a Brugherio sono, nell’anno scolastico in corso, il 15,5% degli studenti.

"Sono bambini e ragazzi che parlano pensano e sognano in italiano – sottolinea Laura Valli, assessora con delega all'Integrazione del Comune di Brugherio, come riportato nel comunicato stampa - studiano le poesie di Rodari o di Pascoli, conoscono i nomi dei fiumi italiani e i loro affluenti, le regioni, i capoluoghi, la storia del nostro Paese. Ascoltano le canzoni di Marco Mengoni e Alessandra Amoroso. Tifano per la nazionale o per una delle squadre italiane. Moltissimi non hanno mai visto il paese di origine dei loro genitori, di sicuro non ne conoscono la storia e la geografia. Spesso non parlano neppure la lingua dei loro genitori. Tutti, però, vengono iscritti all'anagrafe come stranieri, almeno finché la legge di riforma della cittadinanza non concluderà il suo iter parlamentare. Conferire la cittadinanza onoraria ai minori stranieri nati in Italia o frequentanti le nostre scuole è allora certamente un gesto simbolico. Un gesto però che può significare molto per centinaia di bambini e ragazzi, a cui proprio nei giorni in cui per Brugherio ricorre il 50° anniversario del titolo di città, viene in questo modo riconosciuta la piena appartenenza alla comunità brugherese."»

«Un atto simbolico, dunque, perché la cittadinanza onoraria non coincide con l'acquisizione della cittadinanza italiana, che verrà riconosciuta solo quando i giovani nati in Italia compiranno i 18 anni, ma certamente sottolinea e valorizza l'apporto di tutti gli immigrati alla nostra comunità. La cittadinanza onoraria verrà conferita a 410 giovani stranieri domenica 22 gennaio nella Sala consigliare di piazza Battisti 1, con consegna attestato e spilletta commemorativa.»

Cernusco sul Naviglio, 23 gennaio 2017